Il sovrappeso o l’obesità della madre prima della gravidanza potrebbe aumentare il rischio di dermatite atopica infantile attraverso meccanismi intrauterini, secondo uno studio pubblicato su Pediatric Allergy & Immunology. “L’indice di massa corporea (IMC) pre-gravidanza e l’aumento di peso gestazionale materno sono stati entrambi…
LeggiCanale Medicina: Dermatite Atopica
Il fumo peggiora la qualità di vita nei pazienti con dermatite atopica
I dati provenienti da un registro tedesco, raccolti in uno studio pubblicato sul Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology, mostrano che i pazienti con dermatite atopica che fumano hanno un onere maggiore della malattia, con uno schema di distribuzione delle lesioni…
LeggiAbrocitinib: migliora qualità della vita e sonno in adolescenti con dermatite atopica
I segni e i sintomi riportati dal paziente, compresa la riduzione della perdita di sonno e la qualità della vita, migliorano sostanzialmente con abrocitinib in monoterapia o terapia di combinazione rispetto al placebo negli adolescenti con dermatite atopica da moderata a grave, secondo uno…
LeggiUso precoce di crema idratante: può ridurre fattori idratanti naturali della filaggrina
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology, i livelli di fattori idratanti naturali derivati dalla filaggrina (NMF) sono ridotti con l’uso precoce della crema idratante, ed esiste un’influenza genetica della variante del gene della filaggrina su questi…
LeggiGravità della dermatite atopica proporzionale alle infezioni da herpesvirus
La dermatite atopica è significativamente associata a infezioni da herpesvirus in modo proporzionale alla gravità della malattia, secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology. “Le infezioni da stafilococco e il virus dell’herpes simplex (HSV) si presentano comunemente nella dermatite atopica (AD), ma…
LeggiParticolato e ansia materna sono fattori di rischio per la dermatite atopica infantile
Secondo uno studio pubblicato su Clinical and Translational Allergy, una maggiore esposizione al particolato nell’ambiente (PM2,5) durante il periodo di gestazione che va dalla quinta all’ottava settimana aumenta la probabilità di dermatite atopica nella prole nell’infanzia, specialmente nei bambini la cui madre ha avuto…
LeggiLo scotch test permette di comprendere la gravità della dermatite atopica meglio della biopsia cutanea
In bambini con dermatite atopica, il campionamento dello strato corneo della pelle non invasivo effettuato con strisce di nastro adesivo (scotch test) può essere utilizzato per identificare i biomarcatori associati alla gravità della malattia, all’allergia alimentare e alle mutazioni della filaggrina, secondo uno studio…
LeggiTralokinumab è una scelta efficace e sicura in caso di impossibilità di trattamento con ciclosporina A
Tralokinumab 300 mg con corticosteroidi topici al bisogno è un trattamento efficace e ben tollerato in pazienti con dermatite atopica grave non adeguatamente controllata con ciclosporina A per via orale, o per i quali la terapia con tale farmaco era controindicata, secondo uno studio…
LeggiReazioni allergiche al cibo o dermatite atopica? Una diagnosi differenziale accurata permette una migliore gestione della malattia
Secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Dermatology, è fortemente auspicabile un maggiore consenso sul ruolo della dieta nelle persone che soffrono di dermatite atopica da parte dei sanitari, in modo da migliorare la gestione della malattia. Da tempo si è capito che…
LeggiDermatite atopica e Psoriasi. Stop a lesioni e prurito con le nuove terapie. Le indicazioni dei dermatologi SIDeMaST
Prurito, bruciore della pelle, insonnia, nervosismo e difficoltà nei rapporti sociali: sono solo alcuni dei problemi che tormentano la quotidianità di chi è affetto da psoriasi e dermatite atopica, due patologie che oltre all’aspetto clinico hanno ripercussioni serie anche sulla psiche e sulla qualità…
LeggiL’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di dermatite atopica nei bambini
Secondo uno studio pubblicato sull’Italian Journal of Pediatrics, l’esposizione a concentrazioni più elevate di idrocarburi totali, idrocarburi non metanici e metano è associata a un aumento del rischio di dermatite atopica infantile. “Sempre più prove suggeriscono che l’inquinamento atmosferico possa agire come un fattore…
LeggiNei pazienti con dermatite atopica il distacco di retina ha prognosi più sfavorevole
Nei pazienti con dermatite atopica il distacco di retina si manifesta in giovane età con caratteristiche diverse rispetto ai pazienti non atopici, e questa situazione ha una prognosi visiva sfavorevole. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su BMC Ophtalmology, diretto da Youlim Lee,…
LeggiDA: il microbioma cutaneo dei pazienti si modifica con la terapia e diventa simile a quello delle persone sane
Secondo un nuovo studio pubblicato su Frontiers in Cellular and Infection Microbiology, ci sono chiare differenze nel microbioma cutaneo dei pazienti con dermatite atopica rispetto ai controlli sani, e queste diminuiscono con il trattamento. “La dermatite atopica è caratterizzata da un microbioma cutaneo alterato…
Leggi