Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Cardiovascular Medicine, la dermatite atopica potrebbe essere un fattore di rischio per l’insufficienza cardiaca. “Diversi studi epidemiologici osservazionali hanno suggerito che la dermatite atopica sia associata ad un aumentato rischio di malattie cardiovascolari. Tuttavia, la causalità resta…
LeggiCanale Medicina: Dermatite Atopica
Melatonina potrebbe non essere l’unica causa del sonno disturbato nei bambini con DA
I bambini con dermatite atopica moderata hanno una qualità del sonno ridotta e livelli di melatonina inferiori rispetto ai controlli, ma questa potrebbe non essere la causa principale dei disturbi del sonno, secondo uno studio pubblicato su Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatology. “Abbiamo voluto…
LeggiDA e fenotipo clinico: una revisione pone l’accento sulla possibilità di terapie differenziate
In una revisione della letteratura pubblicata su Current Opinion in Allergy and Clinical Immunology, Cataldo Patruno, dell’Università Magna Grecia di Catanzaro, e il suo gruppo di lavoro hanno presentato le attuali conoscenze sui diversi fenotipi clinici della dermatite atopica (DA) dell’adulto, e hanno valutato…
LeggiDA: se presenti dolore e prurito i pazienti sono più insoddisfatti dei trattamenti
Secondo uno studio portato avanti in Giappone, e pubblicato su Current Medical Research and Opinion, i medici dovrebbero prendere in considerazione approcci terapeutici alternativi e nuovi per la gestione del prurito e del dolore cutaneo nei pazienti con dermatite atopica (DA) che soffrono di…
LeggiDermatite atopica: tralokinumab si conferma sicuro ed efficace nella malattia moderata/grave
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Pharmacotherapy, tralokinumab è un trattamento sistemico efficace e sicuro per la dermatite atopica da moderata a grave. “Abbiamo condotto una revisione della letteratura utilizzando MEDLINE (PubMed), EMBASE e ClinicalTrials.gov per gli articoli pubblicati tra gennaio 2010 e…
LeggiDA e malattie allergiche cutanee. Con terapie mirate e personalizzate, nuova qualità di vita per i pazienti e risparmi per il Ssn. Si apre il 96° Congresso SIDeMaST
Non solo prurito e bruciore della pelle a volte così intensi da impedire di concentrarsi sul lavoro o a scuola, dormire e avere rapporti sociali sereni: le malattie allergiche cutanee, dermatite atopica in primis, oltre a rendere scadente la qualità di vita delle persone…
LeggiL’acne associata a upadacitinib è solitamente lieve o moderata e senza impatto forte sui pazienti con DA
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology, anche se l’acne è un evento avverso frequentemente associato al trattamento con upadacitinib nelle persone con dermatite atopica, questo problema è in genere lieve o moderato, e può essere gestito in maniera…
LeggiDermatite atopica: nessuna associazione con esposizione precoce agli antibiotici
Come riportato in uno studio pubblicato su Expert Review of Clinical Pharmacology, non esisterebbe alcuna associazione significativa tra l’esposizione precoce agli antibiotici nei bambini e la successiva insorgenza di dermatite atopica. “Secondo alcuni studi, l’esposizione agli antibiotici può essere associata alla dermatite atopica. Noi…
LeggiDA: il numero dei dermatologi non è sempre determinante per ridurre i ricoveri
Una maggiore densità di dermatologi non era associata a un minore utilizzo del pronto soccorso e del ricovero in ospedale per dermatite atopica, e l’associazione variava in luoghi diversi con densità dermatologiche simili, secondo uno studio canadese pubblicato su CMAJ Open. “Alcune zone sperimentano…
LeggiDA: i biomarcatori non migliorano la previsione dell’andamento
Secondo uno studio pubblicato su Skin Health and Disease, i biomarcatori hanno avuto un effetto trascurabile e non significativo nel predire i futuri punteggi di gravità della dermatite atopica, e l’esito della terapia sistemica. “La dermatite atopica è una malattia cronica della pelle molto…
LeggiI probiotici migliorano la qualità della vita negli adulti con dermatite atopica
L’integrazione della dieta con probiotici fa diminuire la gravità clinica e migliora la qualità della vita tra i pazienti adulti con dermatite atopica. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of Dermatological Treatment, diretto da Yajia Li, della Central South University, Changsha,…
LeggiDermatite atopica: aumentano gli anziani che necessitano di cure
Secondo uno studio pubblicato su Acta Dermato-Venereologica, l’onere della dermatite atopica (AD) sembra aumentare nei pazienti adulti e anziani. “Lo scopo del nostro studio era quello di analizzare il database nazionale dell’Istituto finlandese per la salute e il benessere relativo al numero di pazienti…
LeggiAbrocitinib sembra più efficace dei trattamenti convenzionali per la dermatite atopica
Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Annals of Pharmacotherapy, abrocitinib è un farmaco efficace per i pazienti adulti con dermatite atopica da moderata a grave che non hanno risposto ai farmaci sistemici o quando atri trattamenti siano controindicati. “Abbiamo voluto esaminare dettagliatamente abrocitinib,…
Leggi