Nonostante le possibili differenze nella presentazione e nella progressione della dermatite atopica (DA) legate all’età di insorgenza, negli adulti dupilumab ha mostrato miglioramenti significativi e duraturi simili nei segni, nei sintomi e nella qualità della vita rispetto al placebo, in 16 settimane di trattamento.…
LeggiCanale Medicina: Dermatite Atopica
Baricitinib: efficace e sicuro nei pazienti con DA anche in base alle misure di esito riferite
Uno studio pubblicato su Dermatologic Therapy ha confermato l’efficacia a lungo termine di baricitinib nei pazienti con dermatite atopica sia dal punto di vista medico che tramite le misure di esito riportate dai pazienti. “Per rispondere alla necessità di dati sull’efficacia a lungo termine…
LeggiIl colecalciferolo migliora la dermatite atopica nei bambini
Nei bambini con dermatite atopica, l’integrazione orale di colecalciferolo (VD3) è stata associata a un miglioramento la gravità della dermatite atopica, nonché a una maggiore espressione del recettore della vitamina D (VDR) e di catelicidina nella pelle lesionata, secondo uno studio pubblicato su Archives…
LeggiInquinamento e dermatite atopica: dalla Cina ulteriori conferme di un’influenza sulla malattia nei bambini
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Public Health, l’esposizione a breve termine all’inquinamento atmosferico contribuisce a un maggior numero di visite ambulatoriali per la dermatite atopica nei bambini. “La prevalenza della dermatite atopica (AD) nei bambini è aumentata notevolmente in Cina negli ultimi…
LeggiDA: tutti gli inibitori della Janus chinasi usati sono parimenti sicuri
Gli inibitori della Janus chinasi (JAK) sistemici utilizzati nel trattamento della dermatite atopica hanno un profilo di sicurezza tra loro simile, secondo uno studio pubblicato sull’European Journal of Clinical Pharmacology. “Gli inibitori della Janus chinasi sono stati sviluppati per il trattamento della dermatite atopica…
LeggiDifamilast per via topica mostra efficacia e sicurezza nelle forme lieve e moderata
Una nuova metanalisi pubblicata su Expert Review of Clinical Pharmacology, e diretta da Li-Chin Lu, della Putian University, in Cina, suggerisce che difamilast per via topica sia un trattamento efficace e sicuro per la dermatite atopica da lieve a moderata. “Abbiamo voluto studiare l’efficacia…
LeggiDupilumab conferma sempre più efficacia e sicurezza sia negli adulti che nei bambini
Dupilumab migliora i sintomi clinici e la qualità della vita negli adulti e nei bambini/adolescenti con dermatite atopica, e presenta un profilo di sicurezza paragonabile a quello del placebo, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Cutaneous Medicine and Surgery. “La dermatite atopica è…
LeggiDA: l’onere economico e sociale in adolescenti e adulti è ancora elevato
Secondo uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy, l’onere della dermatite atopica negli adulti è negli adolescenti è importante, e si riflette nei suoi alti costi indiretti e nell’effetto psicologico sulla qualità della vita. “Sebbene sia stata a lungo considerata una malattia dei bambini,…
LeggiNei bambini con DA il controllo della malattia è spesso non ottimale
Secondo uno studio pubblicato su Pediatric Dermatology, i bambini e gli adolescenti con dermatite atopica (DA) da moderata a grave presentano un carico di utilizzo delle risorse sanitarie di assistenza secondaria elevato ma solo piccoli cambiamenti nella qualità della vita, e questo sta a…
LeggiAlleviare la tensione cervicale può ridurre la sintomatologia della DA
Secondo uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy, agire sulla tensione muscolare cervicale può migliorare lo stress psicologico e avere un effetto sulla dermatite atopica (DA) da moderata a grave. “La dermatite atopica è una malattia infiammatoria della pelle cronica recidivante. Le terapie innovative…
LeggiDA: ridurre i costi possibile con maggiore attenzione a profilassi ed educazione del paziente
La riduzione dei costi di trattamento della dermatite atopica (DA) richiede un’attenta considerazione delle terapie profilattiche, l’educazione del paziente e dovrebbe variare in base alla gravità della malattia, secondo uno studio pubblicato su Dermatologic Therapy. “La dermatite atopica è una patologia infiammatoria della pelle…
LeggiDupilumab sicuro ed efficace anche sotto i sei anni per trattare la DA
Secondo uno studio pubblicato su Lancet, dupilumab migliora significativamente i segni e i sintomi della dermatite atopica (DA) nei bambini di età inferiore ai sei anni, oltre a essere ben tollerato e a mostrare un profilo di sicurezza accettabile, e simile a quello riscontrato…
LeggiTralokinumab: sicuro e ben tollerato nella DA da moderata a grave
In tutta la popolazione con dermatite atopica (DA) di cinque studi clinici, tralokinumab è stato ben tollerato, con risultati coerenti sulla sicurezza durante il trattamento di pazienti con malattia da moderata a grave, secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology. “Tralokinumab è…
Leggi