Le creme idratanti contenenti ceramide migliorano gli indici di perdita di acqua transepidermica (TEWL) e SCORing Atopic Dermatitis (SCORAD) in pazienti con dermatite atopica; tuttavia solo le variazioni di SCORAD sono superiori rispetto ad altre creme idratanti, secondo uno studio pubblicato sull’Indian Journal of…
LeggiCanale Medicina: Dermatite Atopica
Dupilumab con dose di carico aumentata risolve più rapidamente il prurito nei bambini con DA
Secondo uno studio portato avanti su una popolazione pediatrica cinese, e pubblicato su Frontiers in Immunology, dupilumab è risultato efficace e ben tollerato nei bambini con dermatite atopica (DA), e l’aumento della dose di carico ha contribuito a ottenere un rapido controllo del prurito…
LeggiNei bambini con DA il tocotrienolo per via topica è sicuro ed efficace
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Cosmetic Dermatology, e diretto da Kang Nien How, della University Putra Malaysia, una crema idratante ricca di tocotrienolo è sicura ed efficace nella gestione della dermatite atopica (DA) nei bambini piccoli. “Si sa poco sull’efficacia antiossidante della…
LeggiI farmaci risparmiatori di steroidi sono sicuri nella dermatite atopica pediatrica
L’uso di farmaci risparmiatori di steroidi (tacrolimus, pimecrolimus, crisaborole, delgocitinib) è sicuro e causa eventi avversi minimi per la gestione della dermatite atopica pediatrica, secondo una revisione della letteratura pubblicata sul British Journal of Clinical Pharmacology. “Negli ultimi anni sono stati sviluppati nuovi agenti…
LeggiDermatite atopica nei pazienti pediatrici: la qualità della vita risente molto della malattia
La dermatite atopica ha un impatto negativo sulla qualità della vita dei pazienti pediatrici, e causa stigmatizzazione e isolamento sociale, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Asthma and Allergy. “L’onere di malattia della dermatite atopica (AD) include limitazioni fisiche, disagio psicosociale e una…
LeggiAdolescenti con dermatite atopica: tralokinumab si mostra efficace e sicuro
Tralokinumab è efficace e ben tollerato nel trattamento di adolescenti con dermatite atopica da moderata a grave, secondo uno studio pubblicato su JAMA Dermatology. “Purtroppo, ancora oggi i trattamenti a lungo termine sicuri ed efficaci disponibili per gli adolescenti con dermatite atopica (AD) da…
LeggiChi ha la dermatite atopica ha un rischio maggiore di H. zoster
Il rischio di infezione da herpes zoster nella dermatite atopica è maggiore indipendentemente dal tipo di trattamento a cui si sottopongono i pazienti. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato su Dermatitis, nel quale si diche anche che, considerando che la dermatite atopica di…
LeggiAbrocitinib: efficace nel prevenire le riacutizzazioni della DA indipendentemente dall’età
Abrocitinib è risultato efficace nel prevenire le riacutizzazioni sia negli adolescenti che negli adulti, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Dermatological Treatment. “Le differenze nel decorso e nella manifestazione della dermatite atopica (DA) che si manifestano col variare dell’età possono estendersi alla risposta…
LeggiDupilumab in trattamento sistemico ripristina un microbioma sano nella DA
Il trattamento sistemico con dupilumab, ma non quello con ciclosporina, tende a ripristinare un microbioma cutaneo sano nei pazienti con dermatite atopica (DA), in maniera indipendente dalla risposta clinica. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Allergy, nel quale si legge anche che…
LeggiDA e nuoto: una guida basata sulle prove indica come minimizzare gli effetti sulla pelle
Una revisione della letteratura pubblicata su Pediatric Dermatology evidenzia le lacune nella letteratura scientifica sull’impatto del nuoto sulla dermatite atopica (DA) nei bambini, e fornisce una guida basata sull’evidenza sugli interventi per ridurre al minimo gli effetti deleteri sulla cura della pelle e massimizzare…
LeggiDermatite Atopica: arriva in Italia abrocitinib
Arriva in Italia abrocitinib rimborsata dall’Agenzia Italiana del Farmaco per i pazienti adulti con dermatite atopica severa candidati a terapia sistemica. Si tratta di una nuova opzione terapeutica di Pfizer, rimborsata dal SSN (G.U. del 27 gennaio 2023). “La Dermatite Atopica è una malattia…
LeggiDupilumab riduce l’efflusso di proteine plasmatiche nella pelle di pazienti con DA
L’inibizione dell’azione dell’interleuchina 4 e dell’interleuchina 13 da parte di dupilumab riduce significativamente l’efflusso di proteine plasmatiche nella pelle con lesioni da dermatite atopica (DA), secondo uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology: In Practice. Le lesioni cutanee della DA sono…
LeggiBambini e adolescenti con DA: rischio maggiore di depressione o stress
La dermatite atopica (DA) nei pazienti pediatrici può portare a esiti negativi, come sintomi depressivi o stress, secondo uno studio pubblicato su Patient Preference and Adherence. “La dermatite atopica è una delle malattie croniche comuni che si verificano nei bambini e negli adolescenti. Questo…
Leggi

