Un’analisi ad interim dello studio di estensione JADE EXTEND, presentata al congresso della European Academy of Dermatology and Venereology 2023 a Berlino, in Germania, ha mostrato che un trattamento con una durata fino a due anni con abrocitinib fornisce nei pazienti con dermatite atopica…
LeggiCanale Medicina: Dermatite Atopica
La sensibilizzazione alimentare è correlata con la gravità della DA nei bambini
Secondo uno studio pubblicato su International Archives of Allergy and Immunology, la sensibilizzazione alimentare è comune nei bambini con dermatite atopica (DA) ed è strettamente associata alla gravità della malattia e alla compromissione della barriera epidermica. “La dermatite atopica è caratterizzata da una barriera…
LeggiL’esposizione in utero o nella prima infanzia agli antibiotici aumenta il rischio di DA precoce
Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology, i bambini nati da madri esposte ad antibiotici mentre erano in utero avevano, a seconda della storia di dermatite atopica (DA) della madre, un rischio aumentato di circa il 20-40% di sviluppare la malattia. “La…
LeggiDA moderata-grave: associata a un aumento del rischio di cancro renale
In un ampio studio di coorte basato sulla popolazione, i cui risultati sono pubblicati su Cancers, la dermatite atopica (DA) da moderata a grave è stata associata ad un aumento del rischio di neoplasie renali. “Le prove di un’associazione tra dermatite atopica e cancro…
LeggiItalia: tra i bambini in età prescolare si stimano circa 300.000-400.000 casi di DA
Una revisione della letteratura pubblicata su Children ha affrontato il tema della prevalenza e della gravità della dermatite atopica (DA) tra i bambini italiani da zero a cinque anni. “La dermatite atopica è una delle malattie più comuni in tutto il mondo e ha…
LeggiChi soffre di dermatite atopica ha un rischio maggiore di infarto e morte per tutte le cause
Il rischio di infarto miocardico e di morte per tutte le cause è aumentato nei pazienti con dermatite atopica da moderata a grave, secondo uno studio pubblicato su Allergy, Asthma & Immunology Research. “La dermatite atopica (AD) è associata a varie comorbilità. Tuttavia, nei…
LeggiSecondo i pazienti, lo stress peggiora la dermatite atopica, soprattutto se cronico
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Dermatology, lo stress psicologico, in particolare se cronico, è un fattore importante da considerare nella gestione dei pazienti con dermatite atopica. “Non è ben chiaro se la dermatite atopica (AD) sia effettivamente peggiorata dallo stress psicologico. Abbiamo…
LeggiNei bambini le comorbilità della dermatite atopica seguono uno schema temporale
Un nuovo studio pubblicato su Allergy evidenzia uno schema temporale delle comorbilità della dermatite atopica nei bambini, e suggerisce che la comprensione di tale consecutività può orientare la gestione clinica e il trattamento. “Gli individui con dermatite atopica spesso sviluppano altre malattie. Abbiamo cercato…
LeggiNella gestione della dermatite atopica l’educazione del paziente è fondamentale
Una revisione della letteratura pubblicata su Allergy, Asthma & Immunology Research evidenzia che l’educazione del paziente è efficace in una varietà di ambiti rilevanti per il trattamento della patologia. “La scarsa aderenza al trattamento nella dermatite atopica (AD) richiede interventi per promuovere l’autogestione, ed…
LeggiIl sequenziamento genetico permette un approccio più olistico alla dermatite atopica
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, un approccio di sequenziamento genetico è una cornice ottimale per un’indagine clinica efficace che offra una visione olistica sulla fisiopatologia della dermatite atopica. “La dermatite atopica è una patologia cutanea eterogenea sia in termini di manifestazioni cliniche…
LeggiDA: nei pazienti pediatrici è necessario occuparsi anche di problemi comportamentali
Vi è un’alta prevalenza di problemi comportamentali tra i bambini e gli adolescenti con dermatite atopica (DA), con una predominanza di profili internalizzanti, ansia e depressione, secondo uno studio pubblicato sul Jornal de Pediatria.“Abbiamo voluto valutare la prevalenza e il modello dei problemi comportamentali…
LeggiNuove terapie e marcatori offrono risultati promettenti nel trattamento dei bambini con DA
La dermatite atopica è una malattia sistemica cronica complessa che comporta una significativa morbilità nei bambini affetti. Una revisione della letteratura pubblicata su Current Opinion in Pediatrics conclude che, sebbene le opzioni di gestione della malattia siano state alquanto deludenti negli anni passati, sono…
LeggiTaglio cesareo: associato a un aumento della diagnosi di dermatite atopica nei bambini
La nascita con taglio cesareo è associata a un aumento della probabilità di ricevere una diagnosi di dermatite atopica entro i tre anni di età, in particolare nei neonati che presentano eczema a tre mesi di età, secondo uno studio pubblicato sul Journal of…
Leggi