Coronaropatie e scarsa risposta al clopidogrel

Nei pazienti coronaropatici la mortalitĂ  cardiovascolare ed altri eventi acuti hanno dimostrato una chiara correlazione con fattori di rischio e biomarcatori che comprendono l’attivazione piastrinica. E’ stato condotto uno studio per raccogliere evidenze sulla scarsa risposta al clopidogrel e sulla sua correlazione con fattori…

Leggi

Colesterolo e demenza: una relazione lunga e complessa

Sussiste una forte richiesta per strategie efficienti per il mantenimento del benessere cognitivo con l’invecchiamento, specialmente nel contesto dell’invecchiamento della popolazione stessa. La demenza costituisce una delle principali cause di disabilitĂ  e dipendenza nell’anziano; l’identificazione di potenziali fattori di rischio e protettivi, nonchĂ© degli…

Leggi

Colesterolo non-HDL, sottotipi di ictus e coronaropatie

E’ stata osservata una correlazione positiva fra il colesterolo non-HDL e le coronaropatie, ma le associazioni fra il colesterolo non-HDL ed i sottotipi dell’ictus non sono state ancora determinate. E’ stato dunque condotto uno studio prospettico su 30.554 soggetti senza anamnesi di patologie cardiovascolari,…

Leggi

Colesterolo LDL: riduzione efficace con 1-2 dosi di inclisiran

La riduzione prolungata del colesterolo LDL con le terapie ipolipidemizzanti che richiedono somministrazioni frequenti dipendono dall’aderenza del paziente, ed una scarsa aderenza è associata ad esiti peggiori. E’ stato condotto uno studio per accertare se l’inclisiran, un piccolo RNA interferente, riduca l’esposizione media al…

Leggi

Vegetariani: cuore ok, ma rischio ictus maggiore

(Reuters Health) – Un ampio studio condotto in UK indica che le persone che seguono diete vegetariane o vegane hanno minori probabilitĂ  di sviluppare cardiopatie, ma presentano maggiori possibilitĂ  di avere un ictus rispetto a chi mangia carne. L’evidenza emerge da uno studio dell’UniversitĂ …

Leggi

Il cane, un elisir per il cuore

(Reuters Health) – Nessuno può dire se siano le passeggiate o l’amore incondizionato, ma c’è qualcosa nell’avere un cane che va a braccetto con una migliore salute del cuore. Su questo tema, i ricercatori della Mayo Clinic di Rochester hanno condotto uno studio che…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025