La gastrectomia totalmente robotica è una procedura sicura e fattibile, ed è preferibile alla gastrectomia totalmente laparoscopica in termini di invasività ed ergonomia, secondo uno studio pubblicato su Surgical Endoscopy. “Con i miglioramenti nelle tecniche e negli strumenti chirurgici laparoscopici o robotici, un numero…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
La chirurgia mininvasiva epatica prende terreno
Uno studio pubblicato su Surgical Endoscopy, portato avanti in Francia, rivela che nella chirurgia epatica si è avuta un’inversione di tendenza rispetto al passato e che ora l’adozione della chirurgia mininvasiva è aumentata in maniera considerevole rispetto a quella in aperto. “Nonostante le prove…
LeggiTEV nella chirurgia mininvasiva per cancro dell’endometrio: la profilassi farmacologica si può evitare
Secondo uno studio pubblicato su Gynecologic Oncology, nelle pazienti con cancro dell’endometrio sottoposte a chirurgia mininvasiva la profilassi farmacologica di routine per la tromboembolia venosa potrebbe non essere indispensabile, e potrebbe bastare la sola profilassi meccanica. “Data la bassa incidenza di tromboembolia venosa (TEV)…
LeggiChirurgia mininvasiva nei neonati: gli esiti sono buoni ma può non essere adatta
Secondo uno studio pubblicato su Translational Pediatrics, le tecniche avanzate di chirurgia mininvasiva hanno reso possibili manipolazioni più precise e risultati migliori anche per i neonati. I chirurghi, tuttavia, non dovrebbero aver paura di utilizzare un approccio aperto in determinate circostanze a causa di…
LeggiChirurgia mininvasiva senza strumenti dedicati? In alcuni casi è possibile
In uno studio pubblicato su Surgical Neurology International viene descritto un intervento di craniotomia mininvasiva per emorragia putaminale, eseguita utilizzando un divaricatore tubolare e un approccio simile a quello della chirurgia endoscopica, pur non avendo gli strumenti standard. “La chirurgia endoscopica e stereotassica mininvasiva…
LeggiLa chirurgia mininvasiva corregge efficacemente una forma di piede piatto congenito
La tecnica mininvasiva è un metodo di trattamento efficace per l’astragalo verticale congenito, secondo uno studio pubblicato su Foot & Ankle International. “L’astragalo verticale congenito (CVT) è una forma rara di piede piatto rigido comunemente osservata in pazienti con sindromi neurologiche di base. Noi…
LeggiUna nuova tecnica mininvasiva per l’adenoma della prostata si mostra sicura ed efficace
Secondo uno studio pubblicato su European Urology Focus, la tecnica chirurgica di Gozzi per la resezione dell’adenoma transvescicale sovrapubico della prostata (STAR-P) è una procedura sicura, fattibile ed economicamente vantaggiosa, che risparmia l’uretra bulbomembranosa e peniena e lo sfintere uretrale esterno. “Sono stati sviluppati…
LeggiNella fusione intersomatica lombare l’approccio mininvasivo può avere dei vantaggi
I pazienti obesi sottoposti a fusione intersomatica lombare transforaminale mininvasiva hanno una degenza più breve e un miglioramento funzionale a due anni maggiore rispetto a quelli sottoposti a intervento a cielo aperto. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato su Spine, nel quale si…
LeggiBypass coronarico: la chirurgia mininvasiva offre esiti simili a quella tradizionale
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Cardiovascular Medicine, per il bypass coronarico off-pump, la chirurgia cardiaca minimamente invasiva, con un’adeguata selezione dei pazienti, può fornire buoni risultati a breve e medio termine, simili a quelli dell’intervento tradizionale. “Nel nostro istituto eseguiamo il bypass…
LeggiMalformazione di Chiari: la chirurgia mininvasiva riduce i danni e la degenza
Nella gestione della malformazione di Chiari di tipo I, sia il trattamento chirurgico mininvasivo che quello a cielo aperto possono alleviare efficacemente i sintomi, ma la tecnica mininvasiva neuroendoscopica assistita offre il vantaggio di un ridotto danno muscolare e di una degenza ospedaliera più…
LeggiLe tecniche mininvasive rendono la pancreatectomia totale più conveniente
La pancreatectomia distale mininvasiva, sia in forma laparoscopica che robotica, è più conveniente rispetto all’intervento in aperto, dal punto di vista economico e di qualità della vita. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Surgical Endoscopy, nel quale si legge anche che, in…
LeggiLesioni intracraniche: grazie ai divaricatori tubulari l’approccio mininvasivo è facilitato
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Neurology and Neurosurgery, i divaricatori tubolari permettono un approccio minimamente invasivo per la gestione delle lesioni intracraniche, facilitando la resezione sicura di lesioni profonde con complicazioni minime. “I divaricatori tubolari sono sempre più utilizzati nelle lesioni intracraniche a…
LeggiReinterventi di colectomia: la tecnica laparoscopica offre comunque vantaggi
Utilizzare la laparoscopia per i reinterventi dovuti a complicanze maggiori nei pazienti sottoposti a colectomia sinistra laparoscopica continua a offrire i benefici clinici generalmente legati alla chirurgia mininvasiva rispetto all’intervento a cielo aperto, secondo uno studio pubblicato sul World Journal of Surgery. “Sebbene la…
Leggi