Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Laparoendoscopic & Advanced Surgical Techniques – Part A, la prostatectomia radicale assistita da robot è un’opzione utilizzabile nei pazienti anziani, ed è in grado di offrire risultati oncologici accettabili con una bassa incidenza di complicanze postoperatorie. “La…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
Fratture calcaneari: l’osteosintesi mininvasiva è efficace, soprattutto se effettuata precocemente
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Medicine, nel trattamento delle fratture calcaneari l’osteosintesi minimamente invasiva con sole viti effettuata precocemente offre risultati favorevoli con un rischio minimo. “Questo studio mira ad analizzare gli esiti successivi alla chirurgia mininvasiva delle fratture calcaneari effettuata…
LeggiArtroplastica robotica, sì o no? I pazienti preferiscono la chirurgia mininvasiva manuale
La consapevolezza e la curiosità per l’artroplastica totale assistita da robot sono presenti nei pazienti che si devono sottoporre a intervento per anca o ginocchio; tuttavia, la maggior parte delle persone non sembra riconoscere una superiorità o maggiori benefici nell’intervento robotico rispetto alla chirurgia…
LeggiTumori neuroendocrini pancreatici non funzionanti: la chirurgia mininvasiva è sicura ed efficace
La chirurgia mininvasiva è sicura e associata a una degenza ospedaliera postoperatoria notevolmente più breve nel trattamento dei tumori neuroendocrini pancreatici non funzionanti, secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Surgery. “I tumori neuroendocrini pancreatici non funzionanti (NF-PNET) vengono diagnosticati sempre più spesso, ma…
LeggiNelle fratture toraco-lombari sia la chirurgia mininvasiva che quella in aperto sono opzioni affidabili
Secondo uno studio pubblicato su Spine, nei pazienti con fratture toraco-lombari il trattamento con la chirurgia mininvasiva è associato a una riduzione della perdita di sangue e a una degenza più breve, oltre che a una diminuzione precoce del dolore e a una minore…
LeggiCarcinoma squamocellulare del pene: l’intervento robotico è efficace e riduce la perdita di sangue
La dissezione mininvasiva assistita da robot dei linfonodi inguinali in pazienti con carcinoma squamocellulare del pene ha dimostrato risultati perioperatori e oncologici comparabili a quella in aperto, con il vantaggio di una ridotta perdita di sangue stimata. “La dissezione dei linfonodi inguinali (iLND) è…
LeggiL’intervento mininvasivo sembra equivalente a quello in aperto nel carcinoma gastrico localmente avanzato
Nei pazienti con carcinoma gastrico localmente avanzato la gastrectomia distale mininvasiva (MIDG) e la gastrectomia distale in aperto (ODG) sembrano dare una sopravvivenza complessiva e una sopravvivenza libera da malattia a cinque anni equivalenti. Questo è quanto riferisce una revisione della letteratura pubblicata su…
LeggiDopo chirurgia mininvasiva per pectus excavatus è possibile evitare l’uso di oppioidi
Nella riparazione mininvasiva del pectus excavatus, l’anestesia con risparmio di oppioidi a base di dexmedetomidina riduce efficacemente il dolore postoperatorio e l’uso di oppioidi senza compromettere il recupero o la stabilità emodinamica, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Medicine. “L’anestesia con risparmio…
LeggiMininvasiva o in aperto, l’esofagectomia ottiene risultati simili
L’esofagectomia per carcinoma eseguita con tecnica mininvasiva è associata a una resa linfonodale più alta e a tassi di complicanze comparabili rispetto all’intervento in aperto; inoltre, questa tecnica non fa variare significativamente il tempo di degenza, secondo uno studio pubblicato sull’ANZ Journal of Surgery.…
LeggiDopo esofagectomia mininvasiva e ricostruzione è importante controllare la perfusione sanguigna
La valutazione qualitativa della perfusione sanguigna può portare alla riduzione del rischio di sviluppare una perdita anastomotica grave dopo esofagectomia mininvasiva e ricostruzione del passaggio esofageo per cancro dell’esofago, secondo uno studio pubblicato su Surgical Laparoscopy Endoscopy & Percutaneous Techniques. “La perdita anastomotica (AL)…
LeggiProstata: una nuova fibra permette una vaporizzazione laser efficace e sicura
Secondo uno studio pubblicato su Lower Urinary Tract Symptoms, la vaporizzazione laser della prostata a contatto (CVP) eseguita con un nuovo tipo di fibra è una procedura chirurgica mininvasiva efficace a breve termine, e che non presenta complicazioni gravi. “Abbiamo voluto valutare la nostra…
LeggiL’intervento mininvasivo permette risultati positivi e sicuri per il lobo anteriore del fegato
La settoriectomia anteriore destra laparoscopica (LRAS) è una procedura chirurgica sicura e fattibile, e può essere preferibile all’intervento in aperto nella gestione delle lesioni del lobo anteriore destro del fegato, secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports. “L’epatectomia laparoscopica presenta il vantaggio di essere…
LeggiNella gestione mininvasiva dell’ernia l’anestesia spinale/epidurale è un’alternativa efficace
Secondo uno studio pubblicato su Surgical Laparoscopy Endoscopy & Percutaneous Techniques, negli interventi di trattamento laparoscopico totalmente extraperitoneale dell’ernia (TEP), l’anestesia spinale ed epidurale combinata può costituire un metodo alternativo all’anestesia generale grazie alla migliore gestione del dolore postoperatorio, alla minore necessità di analgesia…
Leggi