Car-T: tra passato e futuro

È sempre appassionante osservare come le grandi innovazioni scientifiche siano frutto di decenni di scoperte, ricerche, fallimenti, nuovi tentativi, sbagli, successi parziali. Il lavoro virtualmente congiunto di scienziati provenienti da tutto il mondo, ognuno con i suoi studi, permette di aggiungere, poco alla volta,…

Leggi

La ricerca asiatica sulla terapia Car-T

Il secondo Paese al mondo per studi clinici sulla terapia con cellule Car-T, dopo l’America, è la Cina. Un articolo dell’European Pharmaceutical Review riporta che in tutta l’area Asia Pacifico (APAC), quindi tutte le nazioni dell’Asia e dell’Oceania bagnate dall’Oceano Pacifico, vengono messe a…

Leggi

Car-T: siamo solo all’inizio

“Solo 10 anni, fa nessuno avrebbe scommesso tantissimo sugli approcci immunoterapici”. È così che il Professor Franco Locatelli, direttore del dipartimento di Onco-ematologia pediatrica, terapia cellulare e genica dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha aperto il suo intervento in occasione dell’incontro The Future…

Leggi

Car-T: “l’Europa è rimasta molto indietro rispetto agli Stati Uniti e alla Cina” – Intervista ad Alessandro Rambaldi

Lo sviluppo della terapia con cellule Car-T apre nuove e promettenti prospettive nell’ambito dell’oncologia. Qual’è il ruolo dell’Europa e dell’Italia nella produzione di terapie innovative? Ne parliamo con Alessandro Rambaldi, Professore ordinario al Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia all’Università degli studi di Milano in…

Leggi

Car-T: pubblicate le raccomandazioni dell’EMBT

L’European Society for Blood and Marrow Transplantation (EBMT) e il Joint Accreditation Committee dell’ISCT e EBMT (JACIE), hanno stabilito, a novembre di quest’anno, delle raccomandazioni per la gestione dei pazienti, adulti e bambini, sottoposti a terapia con cellule Car-T. Il documento è stato pubblicato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025