Car-T. Dalla prima alla quarta generazione

Car-T

L’efficacia e la persistenza nell’organismo delle Car-T, sono naturalmente determinate dal tipo di costrutto Car, e da come le cellule vengono ingegnerizzate. Nel corso dei decenni sono state sviluppate ben quattro generazioni di Car-T, per arrivare alla produzione di cellule efficaci, che resistano al…

Leggi

Car-T: modelli murini e antigene GPC1

Inutile dirlo, gli esseri umani non sono topi. I modelli murini restano però il miglior modo per testare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco prima di passare agli studi clinici, condotti su pazienti volontari. Una delle sfide della ricerca è quella di creare…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025