Car-T: arriva il primo report in Italia per fare il punto sulla terapia

Presentato oggi, 3 novembre, nell’ambito del progetto “Cell Therapy Open Source”, il primo report sullo scenario delle Car-T in Italia: l’ebook “Le Terapie Car-T, dal laboratorio al paziente”, nato dalla collaborazione tra Osservatorio Terapie Avanzate e Gilead Science. L’incontro, svoltosi in modalitĂ  virtuale, è stato un’occasione…

Leggi

Lo sviluppo di Car-T per i carcinomi mammari

Sono diverse le terapie mirate sviluppate negli ultimi anni per le pazienti affette da tumore al seno, tra cui gli inibitori dell’aromatasi, che bloccano la produzione degli ormoni, gli anticorpi monoclonali e gli inibitori della tirosin-chinasi. Resta comunque un forte bisogno terapeutico insoddisfatto per…

Leggi

Linfoma mantellare: parere positivo del CHMP per KTE-X19

EMA

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha emesso un parere positivo relativo alla domanda di Autorizzazione all’Immissione in Commercio per KTE- X19 come potenziale trattamento per pazienti adulti con linfoma mantellare recidivante o refrattario dopo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025