UCART19 nei pazienti con leucemia recidivante

Le Car-T anti CD19 derivate da cellule di donatori sani UCART19 hanno mostrato un profilo di sicurezza gestibile e attività antileucemica in pazienti adulti pesantemente pretrattati con leucemia linfoblastica acuta a cellule B recidivante o refrattaria. Lo studio CALM, i cui risultati sono stati…

Leggi

Sistema di targeting versatile per vettori lentivirali

La consegna selettiva del gene a un tipo cellulare di interesse che utilizza vettori lentivirali mirati è una strategia efficiente e sicura per le applicazioni di terapia cellulare e genica, inclusa la terapia con cellule Car-T. I vettori lentivirali pseudotipizzati con le proteine ​​dell’involucro…

Leggi

Efficacia e sicurezza di Cilta-Cel dopo due anni

Cilta-cel, una terapia Car-T con 2 anticorpi a dominio singolo diretti contro BCMA, ha portato a risposte precoci, profonde e durature in pazienti fortemente pretrattati con mieloma multiplo recidivante/refrattario nello studio di fase 1b/2 CARTITUDE-1. Uno studio pubblicato di recente dalla rivista Lymphoma, Myeloma…

Leggi

Tisagenlecleucel nei pazienti con meno di tre anni

Uno studio pubblicato di recente dalla rivista The Lancet Haematology suggerisce che tisagenlecleucel potrebbe essere somministrato anche ai bambini molto piccoli affetti da leucemia linfoblastica acuta da precursori dei linfociti B. In questi pazienti farmaco mostra un’attività antitumorale e un profilo di sicurezza accettabile.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025