Terapia CAR-T modulabile: nuova tendenza

Il trasferimento adottivo di cellule T ingegnerizzate con il recettore chimerico dell’antigene (CAR) ha dimostrato un notevole potenziale nel combattere le neoplasie ematologiche e ha determinato risultati promettenti. Tuttavia, l’utilizzo di queste terapie non è esente da sfide relative alla sicurezza e all’efficacia. Problemi…

Leggi

Terapia CAR-T e tossicità ematologica protratta

La terapia CAR-T (Chimeric Antigen Receptor T-cell) rappresenta una forma innovativa di immunoterapia che ha registrato risultati promettenti nel trattamento di neoplasie ematologiche che non rispondono alle terapie tradizionali o che presentano recidive. Grazie al crescente utilizzo di questo trattamento, la comprensione degli effetti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025