La somministrazione orale di roflumilast potrebbe ridurre le riacutizzazioni anche nei pazienti con forme di BPCO gravi e non controllate che ricevono la terapia combinata attualmente raccomandata, anche se gli effetti collaterali di questa nuova terapia sembrano piuttosto frequenti e talora portano alla sua…
LeggiCanale Medicina: Asma & BPCO
BPCO, denervazione polmonare mirata futura opzione terapeutica
Una terapia in via di sviluppo chiamata “denervazione polmonare mirata” (TLD) potrebbe rappresentare una futura opzione terapeutica per i pazienti con BPCO se, ovviamente, i risultati di un primo studio sugli esseri umani verranno duplicati e convalidati. Dirk-Jan Slebos, dell’Università di Groningen, autore dello…
LeggiAntidepressivi in gravidanza, il rischio di asma nel bambino non aumenta
Uno studio danese ha riscontrato che i bambini nati da donne con depressione non trattata durante la gravidanza presentano un aumento del rischio di asma, mentre l’esposizione prenatale alla maggior parte degli antidepressivi non ne incrementerebbe ulteriormente il rischio. Secondo l’autore Xiaoquin Liu dell’Università…
LeggiAsma, sindrome metabolica e insulinoresistenza contribuiscono alla patogenesi
Sindrome metabolica ed insulinoresistenza sembrano contribuire alla patogenesi dell’asma in bambini ed adolescenti obesi. Secondo Erick Forno del Children’s Hospital of Pittsburgh, autore del più recente studio in materia, “negli adolescenti con o senza asma, l’insulinoresistenza è associata ad una riduzione del volume espiratorio…
Leggi