BPCO e malnutrizione nelle zone in via di sviluppo

La BPCO è una patologia infiammatoria cronica caratterizzata da una limitazione progressiva e scarsamente reversibile al flusso aereo. Oltre alle sue manifestazioni polmonari, la BPCO è anche associata a diverse espressioni sistemiche, fra cui anemia, osteoporosi, coronaropatie e malnutrizione. Nella BPCO la malnutrizione è…

Leggi

Polipi, asma ed allergie

Per quanto le rinosinusiti croniche con polipi nasali, asma ed allergie condividano meccanismi infiammatori comuni, non sussistono evidenze di relazioni causa-effetto. E’ stata effettuata una revisione dei nuovi studi che hanno investigato la complessa immunologia che collega queste patologie, evidenziando i progressi nelle nuove…

Leggi

LAMA/LABA superiori nella BPCO

I pazienti con BPCO vanno incontro ad una significativa riduzione delle riacutizzazioni con l’aggiunta di un LAMA ad un LABA piuttosto che di un corticosteroide inalatorio nella loro terapia. Questo dato deriva dai risultati degli studi FLAME e LANTERN, che complessivamente hanno preso in…

Leggi

BPCO: non sempre utile l’ossigeno

I pazienti con BPCO stabile e desaturazione moderata a riposo o sotto sforzo non sembrano trarre beneficio dall’ossigenoterapia a lungo termine. Secondo William Bailey dell’Università dell’Alabama, autore di uno studio su 738 pazienti, in questi pazienti l’integrazione dell’ossigeno non apporta alcun beneficio in termini…

Leggi

Piccole vie aeree e gestione di asma e BPCO

Le evidenze che consentono di identificare, valutare ed accedere alle piccole vie aeree nel contesto di asma e BPCO hanno portato INTERASMA e WAO a prendere posizione sul ruolo delle piccole vie aeree in queste patologie. A partire da un’estensiva revisione della letteratura, entrambe…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025