Asma e polipi nasali: efficace mepolizumab

Un farmaco biologico intelligente comunemente utilizzato per l’asma grave, il mepolizumab, è risultato essere efficace anche nei soggetti che soffrono contemporaneamente di asma e polipi nasali. Ad annunciarlo sono stati gli allergologi in occasione del XXX congresso nazionale della Società Italiana di Allergologia, Asma e…

Leggi

BPCO: cani e nipotini per mantenersi attivi

Portare a passeggio un cane o passare del tempo con i propri nipoti mantiene i soggetti con funzionalità polmonare ridotta maggiormente attivi rispetto alle loro controparti che mancano di questi elementi di sfogo. Lo ha accertato una ricerca condotta su 410 pazienti da Judith…

Leggi

Asma infantile aumenta rischio emicrania

I bambini con asma persistente presentano un incremento del rischio di emicrania, ma questo rischio diminuisce con il trattamento con corticosteroidi nasali o inalatori o con antistaminici. Questo dato evidenzia l’importanza dello screening per asma e sintomi allergici nei bambini con emicrania, come affermato…

Leggi

Livelli materni vitamina E collegati ad asma infantile

I figli di madri con bassi livelli dell’isoforma della vitamina E nota come alfa-tocoferolo, hanno maggiori probabilità di manifestare sibilo. Supportato da ulteriori ricerche, questo dato porterà a cambiamenti delle raccomandazioni nutrizionali, come affermato da Cosby Stone della Vanderbilt University di Nashville, autore di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025