BPCO: 3.2 milioni di morti nel mondo nel 2015

Per quanto nel complesso prevalenza e tassi di mortalità per asma e BPCO siano diminuiti fra il 1990 ed il 2015, la crescita e l’invecchiamento della popolazione hanno fatto aumentare le cifre per queste patologie a livello mondiale, come risulta dalle stime dello studio…

Leggi

Erbicidi e pesticidi? Sos Bpco

(Reuters Health) – L’esposizione lavorativa ad erbicidi raddoppierebbe il rischio di sviluppare broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) a partire dalla mezza età, mentre quella a pesticidi sarebbe associata a una probabilità più alta del 74% di sviluppare malattie polmonari in genere. A ipotizzarlo è stato…

Leggi

Sopravvissuti 11/9 a rischio cardiaco e polmonare

I sopravvissuti all’attacco terroristico del World Trade Center di New York dell’11 settembre del 2001, nonché i testimoni che si trovavano sul posto, presentano un incremento del rischio di patologie cardiache e polmonari. L’attacco al World Trade Center ha esposto centinaia di persone ad…

Leggi

Asma: risposta all’omalizumab dipende dalla tipologia

I benefici dell’omalizumab sono maggiori nei pazienti con asma allergico ad insorgenza precoce o asma grave con riacutizzazioni frequenti rispetto a quelli con altri fenotipi asmatici. Lo rivela uno studio retrospettivo condotto su 345 pazienti da Paloma Campo dell’ospedale universitario regionale di Malaga, secondo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025