Un recente studio ha fornito evidenze preliminari secondo cui il tiotropio, un farmaco anticolinergico ad azione prolungata impiegato per la BPCO, è sicuro ed efficace nei bambini in età prescolare con sintomi asmatici non ben controllati dai corticosteroidi inalatori. Le opzioni terapeutiche per la…
LeggiCanale Medicina: Asma & BPCO
Molti adulti ricevono steroidi sistemici per patologie acute del tratto respiratorio
Molti soggetti adulti con patologie acute del tratto respiratorio ricevono iniezioni di corticosteroidi, nonostante il fatto che le attuali linee guida raccomandino altrimenti. Lo dimostra uno studio retrospettivo monocentrico effettuato da Evan Dvorin della Ochsner Health System di New Orleans. Secondo i dati nazionali…
LeggiAllergie e shock anafilattico: cosa fare
(Reuters Health) – Sensibilizzare genitori e operatori sanitari su cosa fare quando si trovano di fronte a una grave reazione allergica nei bambini. Questo è lo scopo di una pubblicazione apparda su JAMA e reedatta da due ricercatori del Johns Hopkins All Children’s Hospital…
LeggiSigaretta elettronica dannosa anche senza nicotina
I liquidi delle sigarette elettroniche, dolcificati con aromi come vaniglia e cannella, possono danneggiare i polmoni anche se non contengono nicotina, causando morte cellulare, incremento dei biomarcatori infiammatori e danno tissutale. Nel tempo, questo tipo di danno cellulare può portare ad un’ampia gamma di…
LeggiForma fisica infantile connessa a salute polmonare nell’adulto
La forma fisica durante l’infanzia potrebbe offrire protezione dai problemi polmonari nelle fasi successive della vita, e sembra sussistere una correlazione dose-risposta fra il grado di miglioramento della forma fra infanzia ed adolescenza e capacità polmonare in età adulta, come affermato da Robert Hancox…
LeggiSibilo prescolare: prednisolone riduce degenza ospedaliera
La somministrazione di prednisolone orale riduce significativamente la durata della degenza ospedaliera per i bambini in età prescolare con sibili di natura virale che si presentano in pronto soccorso, e gli effetti sono maggiori nei bambini con sibilo grave o anamnesi di asma, come…
LeggiBPCO: conta eosinofili predice riacutizzazioni e risposta agli steroidi
Una maggiore conta degli eosinofili ematici è associata ad un incremento del rischio di riacutizzazioni ed ad una migliore possibilità di rispondere ai corticosteroidi inalatori nei pazienti con BPCO. Lo dimostra la meta-analisi di tre studi, condotta da Mona Bafadhel dell’università di Oxford a…
LeggiBPCO: uso precoce broncodilatatori incrementa rischio cardiopatie
L’introduzione di broncodilatatori inalatori a lunga durata d’azione è associata ad un incremento precoce nel rischio di malattie cardiovascolari nei soggetti con BPCO. Il rischio infatti risulta circa 1,5 volte maggiore nei primi 30 giorni dall’inizio di un trattamento con LABA o LAMA, come…
LeggiAsma pediatrico: applicare e rifinire le linee guida migliora l’assistenza
L’implementazione e la continua modifica nelle linee guida migliora l’assistenza ospedaliera e gli esiti per i pazienti pediatrici con asma. Questo processo ha infatti portato ad una riduzione nello sfruttamento complessivo delle risorse ospedaliere con miglioramento del flusso in pronto soccorso, riduzione dei pazienti…
LeggiTrombocitosi associata a morbidità da BPCO
La trombocitosi è stata associata alla prevalenza della BPCO ed ad un incremento della mortalità complessiva nei pazienti con BPCO riacutizzata, ma non è noto se essa sia associata alla morbidità anche nei casi di BPCO stabile. Un recente studio si è proposto di…
LeggiBPCO: maggiore apoptosi linfociti CD4+ nel sangue periferico
La fisiopatologia della BPCO comprende infiammazione, stress ossidativo, uno squilibrio fra proteasi ed antiproteasi ed apoptosi, e su quest’ultima nei tempi più recenti è stata prestata una certa attenzione. Sono stati dimostrati eventi apoptotici anomali sia nelle cellule epiteliali che in quelle endoteliali nonché…
LeggiBPCO riacutizzata con insufficienza respiratoria: accorgimenti gestionali
Le riacutizzazioni della BPCO tendono ad essere eventi critici e debilitanti che portano ad esiti peggiori in relazione alle modalità di trattamento della BPCO cronica, e contribuiscono ad una mortalità più frequente e precoce nei soggetti con BPCO. Al di là delle misure preventive…
LeggiAsma infantile, efficace il tiotropio
(Reuters Health) – Il tiotropio, un farmaco anticolinergico a lunga durata d’azione utilizzato per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), è sicuro ed efficace in bambini in età prescolare con sintomi asmatici non ben controllati con i corticosteroidi inalatori. È quanto emerge da uno studio…
Leggi