Asma: benefici di LAMA, LABA e SMART

Un aggiornamento delle evidenze sulla gestione efficace dell’asma e sulla terapia step-up ha fornito una più precisa comprensione dell’efficacia relativa dei regimi basati su corticosteroidi inalatori, antagonisti muscarinici ad azione prolungata (LAMA), beta-agonisti ad azione prolungata (LABA) e terapia singola di mantenimento e sollievo…

Leggi

BPCO: triplice terapia più efficace dei duplici inalatori?

La triplice terapia somministrata con un singolo inalatore riduce le riacutizzazioni moderate-gravi della BPCO in misura maggiore rispetto alla duplice terapia inalatoria nei pazienti ad elevato rischio di riacutizzazione. Lo suggerisce lo studio IMPACT, secondo il quale la triplice terapia, contentente fluticasone furoato, il…

Leggi

Asma pediatrico: immunoterapia specifica riduce uso farmaci

L’immunoterapia sottocutanea (SCIT) riduce l’uso a lungo termine di farmaci antiasmatici nei bambini con asma allergico. L’immunoterapia allerge-specifica (AIT) può essere somministrata come SCIT oppure sotto la forma di una delle 4 compresse per l’immunoterapia sublinguale (SLIT) snora approvate per la rinite allergica. Secondo…

Leggi

Asma: benefici di LAMA, LABA e SMART

Gli aggiornamenti delle evidenze sulla gestione efficace dell’asma e sulla terapia scalare forniscono una più precisa comprensione dell’efficacia relativa dei regimi che implicano corticosteroidi inalatori, LAMA, LABA e terapia singola di mantenimento e sollievo (SMART). Secondo due diverse revisioni della letteratura, l’aggiunta di un…

Leggi

BPCO: triplice terapia inalatoria riduce riacutizzazioni

La triplice terapia inalatoria, consistente in corticosteroidi inalatori, antagonisti muscarinici ad azione prolungata e beta2-agonisti ad azione prolungata, riduce le riacutizzazioni nei pazienti con gravi forme di BPCO rispetto alla duplice terapia broncodilatativa. Lo dimostra lo studio TRIBUTE; condotto su 1.532 pazienti da Alberto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025