IA e tecnologie digitali: il futuro della gestione della BPCO

“Le tecnologie digitali per la salute (DHTs) e gli algoritmi dell’intelligenza artificiale (IA) hanno una vasta gamma di applicazioni e promettono miglioramenti nella gestione della BPCO”, concludono gli autori dello studio intitolato “Applications of digital health technologies and artificial intelligence algorithms in COPD: systematic…

Leggi

Ensifentrina: una nuova speranza per i pazienti con BPCO

I risultati di una ricerca multicentrica confermano il potenziale terapeutico dell’ensifentrina, un farmaco innovativo per la gestione della BPCO. Grazie alla sua doppia azione come inibitore delle fosfodiesterasi 3 e 4, l’ensifentrina è in grado di affrontare contemporaneamente la broncocostrizione e l’infiammazione, due meccanismi…

Leggi

BPCO e ipertensione polmonare: i benefici di bosentan

Uno studio prospettico e randomizzato condotto da un gruppo di ricerca giapponese e pubblicato nel 2024 su BMC Pulmonary Medicine ha dimostrato risultati promettenti nell’uso del bosentan per il trattamento di pazienti con BPCO e ipertensione polmonare lieve. I risultati hanno mostrato un miglioramento…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025