Impatto della BPCO sulla velocità della camminata

Un recente studio pubblicato sulla rivista European Respiratory Review nel 2024 ha rivelato che le persone affette da BPCO manifestano un rallentamento nella velocità della camminata rispetto ai loro pari sani. Questa scoperta è emersa da una revisione sistematica e meta-analisi condotta in diverse…

Leggi

L’importanza dei biomarcatori acustici nell’asma

Degli studiosi londinesi hanno condotto uno studio confermando il ruolo promettente dei biomarcatori acustici, in particolare la tosse e il respiro sibilante, nel supportare la diagnosi dell’asma e il suo monitoraggio. I risultati pubblicati su The Journal of Asthma nel 2024 sono il frutto…

Leggi

Il ruolo della nutrizione nel trattamento della BPCO

Vari interventi che includono il supporto nutrizionale sembrano avere un effetto positivo sul benessere dei pazienti con BPCO. Questi influenzerebbero una serie di risultati, tra cui la funzionalità respiratoria, la composizione corporea, l’assunzione nutrizionale e la qualità della vita, secondo una revisione sistematica effettuata…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025