Dei ricercatori in Canada e USA hanno esaminato l’efficacia della terapia cognitivo-comportamentale per l’Insonnia (CBT-I) nel ridurre l’infiammazione sistemica tra i pazienti affetti da osteoartrite al ginocchio. Pubblicata su International journal of behavioral medicine nel 2024, la ricerca ha coinvolto 64 partecipanti in un…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
Osteoartrite dell’anca e del ginocchio: confronto tra due diversi approcci
Secondo uno studio randomizzato controllato pubblicato su Clinical rehabilitation nel 2024, i pazienti affetti da osteoartrite dell’anca o del ginocchio possono ottenere miglioramenti significativi nella loro salute fisica e nel benessere attraverso due approcci diversi: consigli individualizzati e prescrizioni per l’attività fisica. Lo studio…
LeggiOsteoartrite della mano: l’efficacia della riabilitazione
La riabilitazione basata sull’esercizio può migliorare il dolore, la funzionalità, la rigidità e la forza di presa nelle persone con osteoartrite della mano (OA) nel breve termine; tuttavia, i benefici potrebbero non mantenersi nel lungo termine. Lo ha evidenziato una recente meta-analisi uscita nel…
LeggiI 13 fattori che aumentano la probabilità di RA-ILD
Un gruppo di ricercatori cinesi ha progettato una revisione sistematica e meta-analisi per colmare le lacune in letteratura sulla prevalenza e sui fattori di rischio della malattia polmonare interstiziale associata all’artrite reumatoide (RA-ILD). Gli studiosi hanno analizzato un totale di 56 studi che includevano…
LeggiArtrite reumatoide e rischio cardiovascolare
Un nuovo studio pubblicato su Cureus nel 2024 ha fornito importanti evidenze sulla gestione del rischio cardiovascolare nei pazienti affetti da artrite reumatoide (RA). Secondo la ricerca, il rischio di sviluppare problemi cardiovascolari come malattie cardiache e ictus è circa il doppio nei pazienti…
LeggiBenefici della dieta mediterranea e chetogenica in psoriasi e artrite psoriasica
In Grecia, un gruppo di ricercatori ha valutato l’effetto della dieta mediterranea (MD) e di quella chetogenica (KD) in pazienti con psoriasi (PSO) e artrite psoriasica (PSA), scoprendo che entrambi i programmi dietetici apportano benefici ai pazienti. Hanno condotto uno studio randomizzato controllato, assegnando…
LeggiStudio sull’artrite settica e MRI nei bambini
Utilizzare la risonanza magnetica (MRI) per diagnosticare le infezioni concomitanti nei bambini con artrite settica delle grandi articolazioni sembra avere un effetto positivo, come dimostrato da uno studio condotto dai ricercatori del The All India Institute of Medical Sciences, Rishikesh (AIIMS Rishikesh), pubblicato nel…
LeggiBenefici dell’olio di iperico sull’osteoartrite del ginocchio
L’olio di iperico, un oleolito ottenuto dalla macerazione dei fiori e delle parti aeree dell’Hypericum perforatum – anche conosciuta come Erba di San Giovanni – aiuta le persone con osteoartrite del ginocchio a sentire meno dolore e ad essere fisicamente più attive. Lo hanno…
LeggiArtrite reumatoide e rischio di patologie pulpari
I pazienti con l’artrite reumatoide (AR) possono essere più inclini a sviluppare patologie pulpari-periapicali (PPP). Lo ha evidenziato uno studio pubblicato nel dicembre 2023 su Clinical oral investigations effettuato da un gruppo di ricerca con sede in Turchia e Regno Unito. Gli esperti hanno…
LeggiOsteoatrite al ginocchio: Sollievo dal dolore con la terapia manuale
Dei ricercatori cinesi hanno effettuato una revisione sistematica e meta-analisi per valutare il sollievo dal dolore e la sicurezza della terapia manuale (TM) nel trattamento dell’osteoartrite del ginocchio (KOA). Dopo aver analizzato studi controllati randomizzati che valutavano la TM nei pazienti con KOA pubblicati…
LeggiArtrite psoriasica indotta o aggravata da farmaci e vaccini
Farmaci e vaccini possono essere implicati nell’aggravamento dell’artrite psoriasica (APs). Lo ha evidenziato uno studio condotto a Taiwan pubblicato sulla rivista Dermatology and Therapy nel 2024. Gli autori della ricerca hanno raccolto e riassunto le pubblicazioni esistenti fino al 28 febbraio 2023, rivelando una…
LeggiEpidemiologia dell’artrite psoriasica nei pazienti con psoriasi
Un recente studio condotto in Cina e pubblicato sul Journal of Autoimmunity ha offerto una visione dettagliata e sistematica dell’epidemiologia globale dell’artrite psoriasica (PsA) nei pazienti con psoriasi. L’obiettivo dello studio è stato quello di fornire una comprensione completa dell’epidemiologia della PsA nei pazienti…
LeggiIntelligenza artificiale nella diagnosi dell’osteoartrite
Un recente studio pubblicato nel 2024 su Osteoarthritis and Cartilage ha portato alla luce risultati promettenti sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) nella diagnosi dell’osteoartrite (OA). Condotta da ricercatori in Turchia e negli Stati Uniti, questa revisione sistematica e meta-analisi aveva l’obiettivo di aggregare i dati…
Leggi