Lupus: promettente il sifalimumab

Il sifalimumab, un anticorpo monoclonale anti-IFN-alfa, potrebbe portare ad alcuni miglioramenti nei pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico (LES). Secondo Munther Khamashta del King0s College London, autore di uno studio di fase 2b condotto su 431 pazienti, il trattamento del LES è difficoltoso per…

Leggi

Lupus: processi regolatori cellule B aberranti

L’interruzione dei processi che governano la differenziazione delle cellule B immature in cellule B regolatorie che limitano l’infiammazione potrebbe contribuire alla patogenesi del LES. Secondo Claudia Mauri dello University College London, autrice di una ricerca su 300 pazienti, è stato dimostrato per la prima…

Leggi

Artrite reumatoide: tasso di progressione dimezzato dal 1990

La storia naturale dell’artrite reumatoide è cambiata in modo drammatico dal 1990, apparentemente in conseguenza dei progressi nel trattamento della malattia, come l’impiego dei farmaci biologici e del più aggressivo approccio clinico “treat to target”. I tassi di progressione annuale negli studi sulla progressione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025