Urati dipendono dai geni, non dalla dieta

L’ereditarietà svolge un ruolo sostanzialmente maggiore rispetto alla dieta nel determinare i livelli di urati. Quasi il 25% nelle fluttuazioni dei livelli sierici di urati è infatti attribuibile a comuni varianti genetiche, mentre i profili nutrizionali ne spiegano meno dell’1%, come affermato da Tanya…

Leggi

Spondilartriti periferiche: necessari biologici in fase precoce

Nei pazienti con spondilartriti periferiche che hanno ottenuto la remissione e stanno riducendo progressivamente la terapia biologica, l’aggiunta concomitante di metotrexate non incrementa il tasso di remissione senza biologici. Come affermato da Philippe Carron dell’ospedale universitario di Gent, autore di un’estensione dello studio CRESPA…

Leggi

Artrite: dolore connesso a depressione

I soggetti depressi sopra i 50 anni dovrebbero essere sottoposti a screening per il dolore da artrite in quanto le due patologie spesso coesistono, il che peggiora gli esiti per la salute fisica e mentale. Secondo Jessica Brooks dell’Università del North Texas di Denton,…

Leggi

Nuove raccomandazioni per l’osteoartrosi della mano

L’aggiornamento del 2018 delle raccomandazioni EULAR per la gestione dell’osteoartrosi della mano ha incorporato nuove evidenze accumulate nell’ultimo decennio, sottolineando il ruolo del paziente nel trattamento dell’osteoartrosi e l’importanza della terapia multimodale-multidisciplinare. Le raccomandazioni inoltre pongono nuova enfasi su ottimizzazione e massimizzazione del controllo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025