Artrite reumatoide: efficace il peficitinib

L’artrite reumatoide è una patologia autoimmune progressiva e cronica caratterizzata da sinoviti e da artropatie asimmetriche e distruttive. Per quanto siano stati ampiamente impiegati diversi DMARD nella pratica clinica contro questa patologia, alcuni pazienti non rispondono a questi farmaci o non possono assumerli per…

Leggi

Artrite giovanile idiopatica ed adattamento della deambulazione

L’artrite giovanile idiopatica influenza la struttura e la funzionalitĂ  dell’organismo nonchĂ© gli esiti riguardanti l’attivitĂ  fisica. E’stato condotto uno studio che ha esaminato le differenze nella cinetica della deambulazione durante l’esercizio su tapis roulant a velocitĂ  fissa in giovani con artrite giovanile idiopatica o…

Leggi

Artrite reumatoide e patologie cardiovascolari

I pazienti con artrite reumatoide vanno incontro ad eventi cardiovascolari con una frequenza pari ad 1,5-2 volte quella della popolazione generale, ed in questi pazienti questi eventi rappresentano la principale causa di mortalitĂ . E’ noto che i pazienti con artrite reumatoide presentino disfunzioni endoteliali…

Leggi

Artrite reumatoide ed abitudini relative alla salute orale

I pazienti con artrite reumatoide presentano una maggiore incidenza e gravitĂ  della parodontite rispetto alla popolazione generale. Lo studio OPERA ha preso in considerazione 42 pazienti con artrite reumatoide di cui la metĂ  è stata trattata immediatamente con un trattamento parodontale intensivo, mentre gli…

Leggi

Artrite: profili dolore predicono disabilitĂ  nelle attivitĂ  quotidiane

E’ stato condotto uno studio con lo scopo di esaminare l’interazione fra dolore e disabilitĂ  nell’artrite distinguendo l’eterogeneitĂ  dei pazienti nella progressione del dolore stesso. Sussistono costanti evidenze del fatto che l’esperienza dell’osteoartrosi sia eterogenea, e diversi sottogruppi di persone presentano traiettorie del dolore…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025