Artrite reumatoide attiva e status osidante/antiossidante sierico

Lo stress ossidativo è stato considerato un importante fattore fisiopatologico nello sviluppo dell’artrite reumatoide. E’ stato condotto uno studio con lo scopo di valutare i livelli ossidanti/antiossidanti sierici totali in pazienti con artrite reumatoide attiva ed analizzare il loro significato ai fini dell’attivitĂ  della…

Leggi

Osteoartrosi: risultati non univoci con nuovo farmaco

L’MV-711, un inibitore potente e selettivo della catepsina K, non risulta superiore al placebo nell’alleviare il dolore correlato all’osteoartrosi del ginocchio, come emerge da uno studio condotto su 244 pazienti. Il farmaco però ha portato ad una significativa riduzione della progressione della malattia a…

Leggi

Artroplastica rapida totale di ginocchio o anca riduce durata degenze negli anziani

La durata della degenza dei pazienti anziani sottoposti ad artroplastica totale d’anca o di ginocchio (THA/TKA) è diminuita significativamente nell’ultimo decennio con l’implementazione dei protocolli rapidi. Lo ha riscontrato uno studio condotto su 1427 pazienti condotto da Belle Baggesgaard Petersen  dell’ospedale universitario di Copenhagen,…

Leggi

Artrite reumatoide, via libera a CE a upadacitinib

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq, di AbbVie ) per il trattamento dell’artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severo in pazienti adulti che hanno risposto in modo inadeguato o che sono risultati intolleranti a uno o piĂą farmaci antireumatici modificanti la…

Leggi

Artrite settica della spalla nativa e dell’articolazione del ginocchio: quali le differenze?

L’artrite settica acuta a carico di un’articolazione nativa rappresenta un’emergenza che minaccia l’integritĂ  dell’articolazione stessa, ma sino ad oggi non sono stati sviluppati trattamenti di riferimento o specifici per ciascuna articolazione. E’ stato condotto uno studio atto a valutare eziologie, spettro batterico, trattamenti ed…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025