Artrite reumatoide: l’impatto sulla salute mentale

L’artrite reumatoide è una condizione infiammatoria autoimmune cronica che colpisce l’1% della popolazione globale. La patologia può causare infiammazione e danni alle articolazioni. Può anche presentarsi con manifestazioni extra-articolari, che colpiscono altri importanti organi del corpo. I pazienti con artrite reumatoide sono più inclini…

Leggi

Gotta: diapansutrile sicuro ed efficace

Un nuovo farmaco orale mirato contro l’IL-1b, noto come diapansutrile, risulta sicuro ed efficace per gli attacchi di gotta. Come affermato da Tim Jansen  del VieCuri Medical Center di Venlo, autore di uno studio condotto su 34 pazienti, le micromolecole orali che inibiscono specificamente…

Leggi

Artrite reumatoide, osteoartrosi sintomatica e sindrome da fragilità

Le patologie muscoloscheletriche come l’artrite reumatoide e l’osteoartrosi sintomatica rappresentano la principale causa di disabilità nelle nazioni sviluppate, ed interessano in modo sproporzionato gli anziani. La fragilità rappresenta un concetto emergente  in reumatologia, e rappresenta un importante costrutto per aiutare nell’identificazione di soggetti che…

Leggi

Patogenesi dell’artrite psoriasica

L’artrite psoriasica è un’artropatia infiammatoria cronica che coinvolge strutture sinoviali ed entesiali ed è associata a psoriasi o a patologie simili. I meccanismi eziopatogenetici alla base dell’artrite psoriasica rimangono poco chiari, ma l’ipotesi più accreditata implica una complessa interazione fra fattori ambientali, genetici ed…

Leggi

Patologie reumatiche durante la pandemia: le linee guida ACR

Quando si sospetta o si conferma la diagnosi di CoVid.-19 in un paziente con patologie reumatiche, il trattamento con idrossiclorochina potrebbe essere proseguito, ma altri trattamenti potrebbero dover essere arrestati o sospesi temporaneamente, come emerge dalle nuove linee guida edite dall’ACR. Questi trattamenti comprendono…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025