Uno studio ha indagato i cambiamenti della densità minerale ossea (Bmd) in pazienti con artrite reumatoide che ricevono farmaci antireumatici biologici che modificano l’andamento della malattia (b/tsDmard) o Dmard convenzionali (csDmard). I pazienti sono stati reclutati da settembre 2014 a marzo 2019. Sono state…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
La sicurezza delle iniezioni di steroidi per anca e ginocchio resta ancora dubbia
Le iniezioni intra-articolari di corticosteroidi (Iacs) sono usate frequentemente per trattare il dolore nell’osteoartrite dell’anca e del ginocchio, ma rimangono controverse. Restano gli interrogativi sui danni alle articolazioni si verificano a causa di queste iniezioni, che vengono eseguite migliaia di volte al giorno. L’osteoartrite…
LeggiModulare attività fisica e sonno nei pazienti con artrite
Un nuovo studio ha esaminato i modelli di attività fisica 24 ore su 24 e il sonno tra i pazienti con artrite reumatoide, lupus e osteoartrite del ginocchio. Nel lavoro, che ha coinvolto 172 partecipanti, sono emersi quattro profili con differenze caratterizzate dal tempo…
LeggiEfficacia e sicurezza del JAK inibitore upadacitinib rispetto ad abatacept
L’efficacia e la sicurezza di upadacitinib sono state dimostrate in diversi studi di fase tre, che hanno suggerito anche la maggiore efficacia del farmaco rispetto ad adalimumab nei pazienti che non rispondevano in modo adeguato al metotrexato. Nei pazienti affetti da artrite reumatoide con…
LeggiIl ruolo della dieta mediterranea nell’artrite reumatoide
Ricerche precedenti hanno dimostrato una varietà di benefici per la salute associati alla dieta mediterranea, che è ricca di olio d’oliva, cereali, frutta e verdura, pesce e una moderata quantità di latte, carne e vino. Ora i risultati di un’analisi suggeriscono che la dieta…
LeggiLa terapia conservativa nell’osteoartrite ritarda l’intervento di sostituzione
Gli esperti raccomandano di considerare tutte le opzioni di trattamento non chirurgico prima di ricorrere a una protesi artificiale dell’anca o del ginocchio. Eppure, in molti casi, medici e pazienti non riescono a esaurire l’intera gamma di opzioni terapeutiche conservative. Uno studio norvegese presentato…
LeggiUn algoritmo rileva l’osteoartrosi anni prima che si sviluppi
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un algoritmo in grado di rilevare i primi segni dell’osteoartrosi – troppo astratti per essere registrati da un radiologo esperto – su una risonanza magnetica eseguita anni prima dell’inizio dei sintomi. Grazie a questo approccio predittivo, i pazienti…
LeggiArtrite reumatoide: arriva in Europa filgotinib
La Commissione europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per filgotinib (200 mg e 100 mg compresse), di Gilead e Galapagos. Il farmaco viene somministrato per via orale una volta al giorno e agisce inibendo selettivamente la Janus chinasi di tipo 1 (JAK1) in…
LeggiVerso trattamenti mirati per l’artrite psoriasica
L’artrite psoriasica potrebbe essere attivata dallo stesso trigger in diversi pazienti. È quanto ha scoperto un gruppo di ricercatori che ha appena pubblicato i risultati del proprio studio su Nature Communications. Gli autori del lavoro hanno infatti identificato alti livelli di un recettore specifico…
LeggiArtrite reumatoide, +23% rischio di sviluppare diabete
Un nuovo studio presentato all’incontro annuale di quest’anno dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete (Easd), mostra che l’artrite reumatoide è associata a un aumento del 23% del rischio di diabete di tipo 2 e può indicare che entrambe le malattie sono legate alla…
LeggiL’artrite reumatoide è composta da due malattie diverse?
Uno studio pubblicato su Plos Medicine suggerisce che quella che chiamiamo artrite reumatoide (il tipo più comune di artrite autoimmune) celi in realtà due patologie differenti, in base alla presenza o meno degli autoanticorpi. Lo studio ha evidenziato che, mentre l’attività della malattia migliora…
LeggiPerché le persone con l’osteoartrite al ginocchio provano diversi tipi di dolore?
L’esperienza del dolore nei pazienti affetti da osteoartrite del ginocchio cambia nel tempo. All’inizio le persone provano soprattutto dolori legati al peso, facendo jogging o le scale. Con il tempo, il dolore diventa più persistente e può manifestarsi in modo imprevedibile. L’osteoartrite è la…
LeggiIl metotrexato non è un fattore di rischio per e malattie polmonari interstiziali
La prevalenza varia a seconda della popolazione e del metodo diagnostico, ma almeno il 5-10% di tutti i pazienti affetti da artrite reumatoide soffre di questa condizione, che porta a cambiamenti infiammatori del tessuto polmonare e degli alveoli polmonari. È accompagnata da tosse secca…
Leggi