Recenti studi hanno evidenziato che le comorbilità sono comuni tra i pazienti colpiti da artrite psoriasica: peggiorano la progressione della malattia e, di conseguenza, diminuiscono la qualità della vita di chi ne soffre. Con lo scopo di descriverne l’epidemiologia e la prevalenza tra pazienti…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
Migliorare i sintomi dell’artrite reumatoide con la dieta
La dieta può essere un valido alleato per alleviare i sintomi dei pazienti affetti da artrite reumatoide. Questa è una malattia infiammatoria cronica sistemica che colpisce le articolazioni e le ossa, causando dolori che hanno un impatto negativo sulla qualità della vita. Gli approcci…
LeggiSette raccomandazioni sull’uso dei glucocorticoidi
Una revisione sistematica della letteratura, di impronta spagnola, pubblicata nel 2020 su Reumatología Clínica (English Edition), ha messo in luce i dati di un’analisi riguardo l’efficacia e la sicurezza dell’uso dei glucocorticoidi (GCC, glucocorticoids) nell’artrite reumatoide (RA, rheumatoid arthritis), al fine di fornire delle…
LeggiLa dieta mediterranea contro l’osteartrosi
La dieta mediterranea è conosciuta in tutto il mondo per essere sana e sostenibile: include un elevato consumo di frutta e verdura, legumi, frutta secca e cereali; una maggiore assunzione di pesce e frutti di mare, un consumo moderato di latticini, pollame e uova…
LeggiDieta ed esercizio fisico per combattere i sintomi dell’osteoartrosi
Non esiste una cura per l’osteoartrosi (OA): le opzioni di trattamento sono poche e limitate alla gestione dei sintomi e del dolore. I pazienti affetti dalla malattia possono, però, trarre beneficio dalla dieta e dall’esercizio fisico. Una revisione narrativa condotta tra ottobre 2015 e…
LeggiPlacebo e iniezioni intra-articolari per l’osteoartrosi: nessuna differenza
L’osteoartrosi (OA) è causa di disabilità in tutto il mondo e la sua prevalenza è in crescita, tendenza dovuta all’invecchiamento della popolazione globale. Pertanto, risulta necessario identificare i trattamenti che possano alleviare le sofferenze di chi ne è affetto e che riescano a migliorare…
LeggiL’acido gallico e lo stretching diminuiscono i marcatori dell’osteoartrosi
Un team di ricercatori ha usato l’acido gallico, un antiossidante che si trova nelle noci, nel tè verde e in altre piante, e ha applicato un meccanismo di stretching alle cellule della cartilagine umana prelevate da ginocchia con artrosi che imita lo stretching che…
LeggiIntelligenza artificiale per personalizzare il trattamento dell’artrite reumatoide
Le opzioni di trattamento per l’artrite reumatoide si sono spesso basate su prove ed errori. Ora alcuni ricercatori stanno esplorando l’uso di intelligenza artificiale (Ai) e farmacogenomica per prevedere come i pazienti risponderanno ai trattamenti e personalizzare la cura. Il loro studio si è…
LeggiNuovi biosensori misurano i farmaci tossici nell’artrite
In due recenti studi alcuni biosensori sono stati adattati per misurare con precisione i farmaci immunosoppressori ciclosporina A, tacrolimus e rapamicina, e il farmaco anticancro metotrexate, che richiede un attento monitoraggio per ridurre la tossicità e i danni agli organi. Questi biosensori proteici hanno…
LeggiLe infezioni della pelle causano la febbre reumatica
Alcuni ricercatori hanno fatto un importante passo avanti nella comprensione della febbre reumatica acuta, dimostrando che le infezioni della pelle sono probabilmente una causa significativa della malattia. La febbre reumatica acuta è una causa importante di gravi malattie cardiache, in particolare per i bambini…
LeggiGonartrosi: miglioramenti con esercizio e dieta da remoto
Un recente studio randomizzato ha scoperto che l’esercizio fisico e i programmi di perdita di peso con supporto educativo online hanno migliorato il dolore e la funzione in persone con gonartrosi e sovrappeso o obesità. L’intervento che includeva una componente dietetica ha conferito modesti…
LeggiIniezioni di cortisone sicure per le ginocchia
L’osteoartrosi (Oa) del ginocchio, conosciuta anche come malattia degenerativa delle articolazioni, colpisce un americano su otto oltre i 50 anni ed è associata a una ridotta qualità della vita e a una maggiore mortalità. Le iniezioni di cortisone, note anche come iniezioni intra-articolari di…
LeggiNuovi biomarcatori per predire la suscettibilità all’AR
In un recente studio sono stati individuati biomarcatori per l’artrite reumatoide (AR) che potrebbero portare a un modo per diagnosticare e iniziare il trattamento prima che la malattia si sviluppi. Nel lavoro, i ricercatori hanno identificato una serie di epimutazioni in cellule di donne…
Leggi