Donne nello sport: rischi di osteoartrite

L’interesse sulla possibile correlazione tra la partecipazione femminile allo sport e il rischio di sviluppare osteoartrite (OA) è cresciuto notevolmente nel corso degli anni. Un articolo del 2023 pubblicata su Sports condotta da un gruppo di studiosi in Danimarca da dell’Aarhus University e l’Aalborg…

Leggi

I tre biomarcatori promettenti nell’artrite reumatoide

L’omocisteina, la metionina e la vitamina B6 sono biomarcatori promettenti per valutare la disregolazione dell’ossido nitrico e lo stress ossidativo nell’artrite reumatoride (AR), secondo una ricerca pubblicata sull’European journal of clinical investigation nel 2024. Gli autori dell’articolo, dei ricercatori italiani dell’UniversitĂ  di Sassari in…

Leggi

Artrosi al ginocchio: un confronto tra trattamenti

L’esercizio di resistenza progressiva (PRE) in modo autonomo e la combinazione di PRE con il campo elettromagnetico pulsato (PEMF) sono modalitĂ  di trattamento ugualmente efficaci nel ridurre il dolore e migliorare la funzione fisica nei pazienti affetti da artrosi (OA) al ginocchio. Lo ha…

Leggi

Emergenze nei bambini: diagnosi e gestione dell’artrite settica nell’articolazione dell’anca

Degli studiosi italiani dell’UniversitĂ  Degli Studi di Milano e dell’IRCSS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio dell’omonima cittĂ , con il loro studio sull’artrite settica dell’articolazione dell’anca pediatrica (ASAP), emergenza ortopedica tanto grave quanto rara, hanno sottolineato la necessitĂ  di un intervento tempestivo. La patologia, infatti, richiederebbe una…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025