Secondo uno studio pubblicato su The Cochrane database of systematic reviews nel 2024 da un gruppo di ricercatori con sede in Australia e nei Paesi Bassi, il metotrexato sembra essere efficace nel migliorare la risposta al trattamento nei bambini e nei giovani con artrite…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
Curcumina efficace e sicura nel trattamento dell’osteoartrite del ginocchio
Uno studio pubblicato su Journal of ethnopharmacology nel 2024 ha valutato l’efficacia e la sicurezza della curcumina, un composto estratto dalla Curcuma longa ampiamente utilizzato nella medicina tradizionale cinese, nel trattamento dell’osteoartrite al ginocchio (KOA). Gli autori della ricerca hanno condotto un’analisi di rete…
LeggiStudio dell’app iKOALA: miglioramenti significativi nei sintomi dei pazienti con gonartrosi
Studiosi dell’UniverisitĂ di Bath e del Centre for Sport, Exercise and Osteoarthritis Research Versus Arthritis in Gran Bretagna, hanno esaminato l’efficacia preliminare e l’usabilitĂ dell’app iKOALA. Questa applicazione, il cui acronimo sta per Intelligent Knee Osteoarthritis Lifestyle App, è stata progettata per aiutare i…
LeggiPrevalenza, gravitĂ e misure dell’ansia nell’artrite reumatoide
Un team di ricerca proveniente da Australia, Regno Unito e Stati Uniti ha condotto una revisione sistematica, pubblicata su Arthritis Care & Research nel 2024, con l’obiettivo di delineare la prevalenza, la gravitĂ e le misure comunemente utilizzate nell’ansia tra gli individui affetti da…
LeggiDonne nello sport: rischi di osteoartrite
L’interesse sulla possibile correlazione tra la partecipazione femminile allo sport e il rischio di sviluppare osteoartrite (OA) è cresciuto notevolmente nel corso degli anni. Un articolo del 2023 pubblicata su Sports condotta da un gruppo di studiosi in Danimarca da dell’Aarhus University e l’Aalborg…
LeggiEducazione neurofisiologica al dolore nei pazienti con artrosi al ginocchio
Un team di esperti francesi ha recentemente condotto uno studio al fine di esaminare quanto l’educazione neurofisiologica al dolore sia efficace nel migliorare diverse variabili ad esso correlate in pazienti affetti da artrosi sintomatica al ginocchio. La loro ricerca, una revisione sistematica e meta-analisi,…
LeggiEsercizio tradizionale cinese: rimedio efficace per i pazienti con artrosi al ginocchio
Un recente studio condotto in Cina e pubblicato su Orthopaedic Surgery nel 2024 ha evidenziato che l’esercizio tradizionale cinese (ETC) può portare a notevoli miglioramenti nella funzione corporea e nella salute mentale dei pazienti affetti da artrosi al ginocchio (KOA). Gli autori della ricerca…
LeggiArtroplastica totale del ginocchio: confronto tra artrite reumatoide e osteoartrite
Una meta-analisi, condotta da un gruppo di ricercatori cinesi e pubblicata nel 2024 sull’ Asian Journal of Surgery, ha esaminato gli esiti dell’artroplastica totale del ginocchio (TKA) in pazienti affetti da artrite reumatoide (RA) e osteoartrite (OA). Lo scopo dello studio era confrontare le…
LeggiImplicazioni di farmaci e vaccini nell’artrite psoriasica
Secondo uno studio condotto dai ricercatori del National Taiwan University Hospital, pubblicato su Dermatology and Therapy nel 2024, sembra che farmaci e vaccini possano giocare un ruolo nell’aggravamento dell’artrite psoriasica (AP). Gli autori della ricerca hanno eseguito una revisione sistematica che ha coinvolto un…
LeggiI tre biomarcatori promettenti nell’artrite reumatoide
L’omocisteina, la metionina e la vitamina B6 sono biomarcatori promettenti per valutare la disregolazione dell’ossido nitrico e lo stress ossidativo nell’artrite reumatoride (AR), secondo una ricerca pubblicata sull’European journal of clinical investigation nel 2024. Gli autori dell’articolo, dei ricercatori italiani dell’UniversitĂ di Sassari in…
LeggiArtrite idiopatica giovanile: risultati positivi a 10 anni di trattamento
Secondo i risultati di un articolo pubblicato nel 2024 su Rheumatology, la valutazione del rapporto beneficio-rischio dell’etanercept nei pazienti affetti da artrite idiopatica giovanile (JIA) rimane positiva. Lo studio in questione, denominato CLIPPER2, rappresenta un’estensione di 8 anni del precedente studio CLIPPER, nel quale…
LeggiArtrosi al ginocchio: un confronto tra trattamenti
L’esercizio di resistenza progressiva (PRE) in modo autonomo e la combinazione di PRE con il campo elettromagnetico pulsato (PEMF) sono modalitĂ di trattamento ugualmente efficaci nel ridurre il dolore e migliorare la funzione fisica nei pazienti affetti da artrosi (OA) al ginocchio. Lo ha…
LeggiEmergenze nei bambini: diagnosi e gestione dell’artrite settica nell’articolazione dell’anca
Degli studiosi italiani dell’UniversitĂ Degli Studi di Milano e dell’IRCSS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio dell’omonima cittĂ , con il loro studio sull’artrite settica dell’articolazione dell’anca pediatrica (ASAP), emergenza ortopedica tanto grave quanto rara, hanno sottolineato la necessitĂ di un intervento tempestivo. La patologia, infatti, richiederebbe una…
Leggi