Secondo un team di ricerca cinese, esistono prove “relativamente solide a supporto del fatto che PUFA (acidi grassi polinsaturi), probiotici, TGP (glucosidi totali di peonia) e diete antinfiammatorie possano mostrare alcuni benefici sull’AR (artrite reumatoide)”. Lo hanno affermato in un articolo pubblicato nel 2025…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
Impatto negativo dell’artrite psoriasica sulla qualità della vita
Nel 2024, sulla rivista Therapeutic Advances in Musculoskeletal Disease, è stata pubblicata una revisione sistematica sull’impatto dell’artrite psoriasica (PsA) sulla qualitĂ della vita (QoL) dei pazienti. Gli autori dell’articolo – un gruppo di scienziati inglesi, irlandesi e statunitensi – hanno condotto una ricerca in…
LeggiStudio belga: BFR aumenta forza e funzionalitĂ in pazienti con gonartrosi
In Belgio, un gruppo di scienziati ha indagato sui benefici dell’integrazione della restrizione del flusso sanguigno (BFR) nei programmi di esercizio tradizionali rivolti a pazienti con artrosi del ginocchio (KOA). Lo studio randomizzato controllato, condotto presso l’Ospedale Universitario di Gand, ha coinvolto 120 pazienti…
LeggiPsa: prevalenza e specificità dell’entesite in ecografia
Un team di ricercatori spagnoli e francesi ha pubblicato nel 2025, sulla rivista Rheumatology, uno studio che evidenzia l’elevata prevalenza dell’entesite in ecografia nei pazienti con artrite psoriasica (PsA). Gli autori hanno condotto una revisione sistematica con meta-analisi per valutare la specificitĂ dell’ecografia nella…
LeggiAcido ialuronico intra-articolare nell’anca: HMW più efficace a 4-6 mesi
“Le iniezioni intra-articolari di HA (acido ialuronico) riducono efficacemente i sintomi dell’artrosi dell’anca”, concludono gli autori dell’articolo pubblicato su European journal of orthopaedic surgery & traumatology nel 2025. Confermano, inoltre, che “l’HA ad alto peso molecolare risulta piĂą efficace rispetto a quello a peso…
LeggiArtrosi al ginocchio: PRP migliora la funzionalitĂ e riduce il dolore
Secondo un articolo reso noto sulla rivista The American journal of sports medicine nel 2025, il plasma ricco di piastrine (PRP) rappresenta un intervento terapeutico promettente per l’artrosi del ginocchio (OA), migliorando la funzionalitĂ e riducendo il dolore. Gli autori dello studio, costituito da…
LeggiAttivitĂ fisica e fitness ridotti nei pazienti con artrite psoriasica
Un gruppo di ricerca belga ha pubblicato nel 2025, sulla rivista Rheumatology Advances in Practice, una revisione sistematica sullo stato dell’attivitĂ fisica (PA) e del fitness fisico (PF) nei pazienti con artrite psoriasica (PsA). I ricercatori hanno voluto chiarire un’area ancora poco definita, nonostante…
LeggiArtrosi e nutrizione: le diete ipocaloriche mostrano i risultati migliori
La dieta può avere un profondo impatto sul dolore, sulla funzione fisica e sul controllo del peso nelle persone con artrosi. Lo dimostra uno studio del 2025, pubblicato su European journal of clinical nutrition da un gruppo di ricerca australiano. Il team ha effettuato…
LeggiKinesiofobia post TKA: prevalenza e fattori di rischio
“La prevalenza della kinesiofobia dopo TKA è elevata”, affermano i ricercatori dello studio pubblicato sul Journal of Orthopaedic Surgery and Research nel 2025. Questa condizione psicologica caratterizzata da una paura intensa e ingiustificata del movimento o dell’attivitĂ fisica, può ostacolare la riabilitazione dei pazienti…
LeggiArtroscopia vs artrotomia nel trattamento dell’artrite settica negli adulti
Degli autori statunitensi hanno analizzato 23 studi comprendenti oltre 34.000 pazienti adulti, confrontando l’efficacia dell’artroscopia rispetto all’artrotomia nella gestione dell’artrite settica di grandi e medie articolazioni, quali spalla, gomito, polso, anca, ginocchio e caviglia. I risultati, usciti su The American journal of sports medicine…
LeggiEfficacia delle terapie intra-articolari nell’osteoartrite di ginocchio e anca
Una recente revisione sistematica e meta-analisi a rete, pubblicata nel 2025 su Osteoarthritis and Cartilage, ha analizzato l’efficacia e la sicurezza delle terapie intra-articolari per l’osteoartrite (OA) del ginocchio e dell’anca. Lo studio, di respiro internazionale, ha sintetizzato i dati di 57 trial controllati…
LeggiImpatto delle diete a base vegetale sull’attività dell’artrite reumatoide
“La dieta mediterranea potrebbe influenzare positivamente la gravitĂ dell’artrite reumatoide (AR)”, affermano dei ricercatori turchi nell’articolo pubblicato su Nutrition reviews nel 2025. Gli studiosi hanno condotto una revisione sistematica che ha incluso 15 studi, di cui 4 trasversali, 2 di coorte e 9 trial…
LeggiMetformina: un nuovo aiuto per il dolore da artrosi al ginocchio in sovrappeso
La metformina potrebbe rivelarsi un prezioso alleato non solo nel controllo glicemico, ma anche nella gestione del dolore e nel miglioramento della qualitĂ della vita di chi soffre di artrosi del ginocchio. A dimostrarlo è uno studio clinico randomizzato condotto da un team di…
Leggi