Tumori colorettali in aumento nei giovani

Uno studio effettuato dall’ACS ha riscontrato che i tassi dei tumori colorettali sono aumentati drammaticamente nei giovani adulti, soprattutto nella fascia di soggetti nati fra il 1960 ed il 2000. Tre diagnosi su 10 di questi tumori oggi avvengono in soggetti di età inferiore a 55 anni, e la frequenza nei soggetti di mezza età è tornata ad esssere pari a quella che era nella fascia nata intorno al 1890.

Secondo Rebecca Siegel dell’ACS di Atlanta, i soggetti nati negli anni ’90 presentano un rischio doppio di tumori del colon e quadruplo di tumori rettali rispetto a quelli nati negli anni ’50. Per modificare questa tendenza, lo screening dovrebbe iniziare intorno ai 50 anni per i soggetti a medio rischio, ed intorno ai 40 per quelli con anamnesi familiare di tumori colorettali o adenomi in un parente di primo grado.

I cambiamenti dello stile di vita, come dieta sana ed esercizio, sono importanti ma impiegheranno probabilmente molto tempo per produrre risultati. Sul lungo periodo saranno necessarie campagne educative per informare il pubblico sui segni dei tumori colorettali in modo da farsi controllare in presenza di sintomi coerenti con queste patologie.

Ciò potrebbe rendere le diagnosi più precoci, in fasi in cui il trattamento sarebbe più efficace. Dato che attualmente lo screening non è raccomandato per i soggetti a medio rischio al di sotto dei 50 anni, i tumori colorettali nei giovani adulti oggi rappresentano un evento imprevisto per chiunque. (J Natl Cancer Inst online 2017, pubblicato il 28/2)

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025