Controllare la tiroide è importante per prevenire la sindrome metabolica

Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Endocrinology, la sindrome metabolica è correlata ai valori di FT3 ed FT4, e lo screening precoce della funzionalità tiroidea è di grande importanza per la prevenzione di questo problema.

“Abbiamo voluto indagare le caratteristiche epidemiologiche dell’ipotiroidismo nella provincia di Qinghai, in Cina, analizzare i fattori correlati, stabilire il normale intervallo di riferimento della funzionalità tiroidea ed esplorare la relazione tra ormone tiroideo (TH), ormone stimolante la tiroide (TSH) e sindrome metabolica (SM) nella popolazione di tale zona entro l’intervallo normale, in modo da fornire una base scientifica per la prevenzione e il trattamento dell’ipotiroidismo” spiega Xiaoxia Fan, dello Qinghai University Medical College, Xining, Qinghai, Cina, primo nome del lavoro.

I ricercatori hanno selezionato 2.790 residenti di età pari o superiore a 18 anni tramite campionamento casuale a grappolo stratificato. I dati sono stati raccolti tramite questionari, esami fisici e test di laboratorio. Alla fine lo studio ha incluso 2.628 residenti idonei. La prevalenza totale di ipotiroidismo era del 30,25%, di cui il 29,22% rappresentava ipotiroidismo subclinico. La prevalenza di ipotiroidismo nelle donne era significativamente più alta di quella negli uomini (36,69% ​​vs 24,30%); fumo e alcol erano fattori di rischio per l’ipotiroidismo. Secondo i dati della popolazione di riferimento, gli intervalli di riferimento del 95% di TSH, FT4, FT3 erano pari a 0,43-5,51 mIU/L, 11,0-20,4 pmol/L, 3,63-5,73 pmol/L. Nella popolazione con funzione tiroidea normale nel Qinghai, la sindrome metabolica e i suoi componenti correlati erano positivamente correlati con i livelli di FT3 e FT4, ma non con i livelli di TSH. “Abbiamo visto che l’intervallo di riferimento per la diagnosi delle malattie della tiroide in questa popolazione è diverso da quello dei fornitori di reagenti” concludono gli esperti.

Front Endocrinol (Lausanne). 2024 Oct 25:15:1407996. doi: 10.3389/fendo.2024.1407996. eCollection 2024.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025