Ottimizzare la preparazione intestinale per migliorare gli esiti chirurgici

La chirurgia colorettale elettiva, pur essendo una procedura consolidata per il trattamento di patologie oncologiche e non, continua a essere gravata da un rischio elevato di complicanze postoperatorie. Tra le più rilevanti, le infezioni del sito chirurgico (SSI) e le perdite anastomotiche rappresentano un rischio significativo per la qualità del recupero e la prognosi a lungo termine. La preparazione intestinale preoperatoria combinata, un approccio che unisce la pulizia meccanica e l’uso di antibiotici orali (MBP+oAB), sta emergendo come strategia per ridurre tali complicanze.

Un’analisi sistematica della letteratura, pubblicata da autori tedeschi nel 2023 su The Cochrane database of systematic reviews, basata su 21 trial clinici randomizzati e oltre 5.000 pazienti, ha confermato l’efficacia della preparazione combinata. Rispetto alla sola preparazione meccanica (MBP), MBP+oAB ha dimostrato una riduzione del 44% nell’incidenza di SSI (Rischio relativo (RR) 0.56, IC 95% 0.42-0.74) e del 40% nelle perdite anastomotiche (RR 0.60, IC 95% 0.36-0.99). Tuttavia, confrontando MBP+oAB con antibiotici orali isolati (oAB) o nessuna preparazione (nBP), le evidenze disponibili non sono sufficienti per trarre conclusioni definitive.

Per concludere, MBP+oAB rappresenta una soluzione efficace per ridurre complicanze postoperatorie gravi, in particolare SSI e perdite anastomotiche. Tuttavia, rimangono aperte questioni riguardanti la sua comparazione con altre strategie, l’incidenza degli effetti avversi e il miglioramento dei regimi terapeutici. Studi futuri, focalizzati su sottogruppi specifici e con una maggiore attenzione agli eventi avversi, saranno cruciali per determinare il ruolo definitivo della preparazione intestinale combinata nella pratica clinica quotidiana.

The Cochrane database of systematic reviews2(2), CD014909. https://doi.org/10.1002/14651858.CD014909.pub2

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025