Linfoma diffuso a grandi cellule B: Il futuro dell’immunoterapia

Grazie all’introduzione delle terapie con cellule T CAR (recettore antigenico chimerico) anti-CD19, degli anticorpi bispecifici CD3/CD20 e degli anticorpi anti-CD19, l’immunoterapia continua a rivoluzionare il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL). Un’equipe di ricercatori ha svolto un’indagine con lo scopo di…

Leggi

Terapia CAR-T: sfide attuali e strategie innovative per il futuro

La terapia CAR-T consiste nel trasferimento di cellule T umane geneticamente modificate nel corpo dei pazienti per il trattamento di diverse malattie. Il CAR (chimeric antigen receptor) è una struttura sintetica composta da tre domini:  dominio extracellulare contenente il dominio di riconoscimento dell’antigene, di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025