I pazienti trattati con cifoplastica percutanea (PKP) mininvasiva possono ottenere immediatamente sollievo dal dolore e miglioramento della funzione dell’attività in maniera sicura ed efficace, senza differenza tra maschi e femmine, secondo uno studio pubblicato su Medicine. “Abbiamo voluto indagare l’efficacia clinica della cifoplastica percutanea…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Anziani: la fragilità può predire il decorso post-operatorio dopo intervento mininvasivo
Secondo uno studio pubblicato sull’European Journal of Surgical Oncology, la valutazione della fragilità può predire il Textbook Outcome (TO), una misura composita del decorso postoperatorio ideale, negli adulti più anziani dopo un intervento mininvasivo per il cancro del colon-retto. “La chirurgia del cancro del…
LeggiRiparazione mitralica mininvasiva: richiede meno oppioidi ma non riduce il dolore post-operatorio
La riparazione della valvola mitrale con metodica mininvasiva è associata a un ridotto uso di oppioidi, ma non a una diminuzione dei punteggi del dolore post-operatorio. Questo è quanto conclude uno studio diretto da Sepideh Jahanian, della Mayo Clinic di Rochester, negli USA, e…
LeggiGli interventi per prevenire il mal di schiena sul lavoro sono poco efficaci
Gli interventi praticati per prevenire il mal di schiena e l’assenza dal lavoro per tale tipo di dolore tra gli impiegati hanno effetti molto piccoli, e la rilevanza pratica di questi ultimi è discutibile, secondo uno studio pubblicato sullo Scandinavian Journal of Work, Environment…
LeggiNei pazienti con fibromialgia la memoria a breve termine influisce sulle segnalazioni di dolore
Una parte della variabilità delle segnalazioni sull’intensità del dolore nelle persone con fibromialgia potrebbe essere dovuta a una memoria a breve termine più scarsa, piuttosto che a vere fluttuazioni nella percezione, secondo uno studio pubblicato su PLoS One. “Mentre i fattori che contribuiscono alle…
LeggiDisparità razziali: il dolore non è risparmiato
Le disparità razziali ed etniche nella prevalenza del dolore negli Stati Uniti sono molto più grandi di quanto si pensasse in precedenza, secondo uno studio pubblicato su Pain. “Mentre i precedenti studi sulle disparità del dolore si sono concentrati su gruppi neri, bianchi e…
LeggiIl blocco del nervo genicolare offre sollievo dal dolore nell’artrosi del ginocchio
I risultati di uno studio pubblicato su Arthritis & Rheumatology mostrano che i pazienti con artrosi del ginocchio sperimentano sollievo dal dolore a breve termine bloccando il nervo genicolare con anestetici iniettati localmente che bloccano i nervi intorno all’articolazione del ginocchio. “Il nostro studio…
LeggiSintomi alleviati e migliore qualità di vita per i pazienti con psoriasi che meditano
La meditazione potrebbe aiutare i pazienti a gestire la psoriasi. È quanto sostiene uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy guidato da Erin Bartholomew, dell’Università della California di San Francisco (USA). Il team ha condotto una review sistematica per valutare il ruolo della meditazione…
LeggiPsoriasi non aumenta rischio di ricovero tra chi soffre di COVID-19
Uno studio pubblicato sull’Internal Journal of Molecular Sciences da Mayumi Komine e colleghi del Dipartimento di Dermatologia della Jichi Medical University, in Giappone, ha evidenziato che la psoriasi non aumenta il rischio di ricovero tra chi soffre di COVID-19. Secondo gli autori, è noto…
LeggiPrevalenza di personalità con distress psicologico aumenta tra persone con alopecia areata
La personalità con disturbi da distress psicologico, o di tipo D, è più prevalente nei pazienti con alopecia areata che nei controlli sani. A mostrarlo è uno studio pubblicato sul Journal of European Academy of Dermatology and Venereology da un team dell’Hospital Universitario Virgen…
LeggiCorrelazione tra infezioni e prestazioni mediche erogate ai pazienti con COVID-19 in terapia intensiva
Bartosz Kozłowski e i suoi collaboratori hanno condotto un’indagine retrospettiva allo scopo di stabilire la prevalenza di infezioni correlate alle prestazioni mediche (HAI) fornite nei centri di terapia intensiva ai pazienti con COVID-19. Tra gli obiettivi dei ricercatori vi erano anche gli aspetti microbiologici…
LeggiPsoriasi: ecografia utile nella valutazione clinica di coinvolgimento unghie ed entesiti
Dall’analisi ecografica emerge che mentre nei casi di psoriasi si ha un maggiore coinvolgimento delle unghie, le persone che soffrono di artrite psoriasica hanno un maggior coinvolgimento a livello di entesiti. A osservarlo è stato un team guidato da Yu-Shin Huang della Chang Gung…
LeggiHIV: sensore elettronico da ingoiare migliora aderenza a terapie
Un team dell’Università della California di Los Angeles, guidato da Honghu Liu, ha studiato l’efficacia di un sensore da ingoiare come una capsula approvato dalla FDA americana, che monitora l’assunzione dei medicinali antiretrovirali tra le persone positive al virus dell’HIV. I risultati dell’indagine sono…
Leggi