Rischio di sviluppare epilessia dopo crisi epilettiche neonatali

L’epilessia dopo crisi epilettiche neonatali è comune e resta un rischio sostanziale per tutta l’infanzia. A evidenziarlo, su Developmental Medicine & Child Neurology, sono Jeanette Tinggaard e colleghi del Copenhagen University Hospital di Rigshospitalet, in Danimarca, secondo i quali, i fattori di rischio eziologici…

Leggi

Nuovi orizzonti per la TKA

La tecnologia VELYS™ Robotic-Assisted Solution è stata progettata per migliorare la precisione chirurgica e gli esiti funzionali, minimizzando gli errori rispetto agli standard chirurgici tradizionali. Un gruppo di scienziati statunitensi ha, pertanto, deciso di confrontare i risultati clinici ed economici della soluzione robotica con la…

Leggi

Pressione arteriosa elevata associata a maggior rischio di demenza

Un’analisi su larga scala condotta in Corea del Sud ha evidenziato come anche la nuova categoria di “pressione arteriosa elevata”, introdotta dalle linee guida ESC 2024, sia associata a un aumento del rischio di demenza. Lo studio, pubblicato sull’European Heart Journal, conferma la rilevanza…

Leggi

Frequenza di psoriasi tra pazienti con sclerosi multipla

La frequenza della psoriasi nella sclerosi multipla è elevata e potrebbe essere sottostimata, dato che molti più pazienti presentano sintomi senza segni evidenti. Ciò implica un legame immunopatologico tra le due condizioni e merita ulteriori studi. È la conclusione cui è arrivato uno studio…

Leggi

Tumori del SNC: negli USA incidenza stabile ma cala la mortalità

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Neurology, il carico di malattia associato ai tumori del sistema nervoso centrale (CNS) negli Stati Uniti rimane elevato, nonostante una sostanziale riduzione della mortalità e dei tassi di disabilità negli ultimi trent’anni. L’analisi, basata sui dati del Global…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025