BPCO: non diagnosticata o “sovradiagnosticata”

La BPCO è una patologia che molto spesso non viene diagnosticata o che, al contrario, è “sovradiagnosticata”. Un gruppo di ricercatori in Australia ha documentato, infatti, una prevalenza di BPCO non diagnosticata nel 14%-26% dei fumatori sintomatici e in un quarto dei pazienti che…

Leggi

Uso di corticosteroidi inalatori pre e post pandemia nei bambini

In Italia la pandemia da Covid-19 ha causato indirettamente la riduzione delle prescrizioni di corticosteroidi per via inalatoria (ICS), ciononostante le abitudini prescrittive di questi farmaci sono rimaste molto variabili sia a livello di distretti sanitari locali sia a livello di singoli pediatri, senza…

Leggi

Schemi terapeutici nei pazienti con BPCO stabile in Cina

La sottodiagnosi e il sottotrattamento pongono importanti ostacoli alla gestione ottimale della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) in Cina. In un articolo pubblicato dalla rivista Therapeutic Advances in Respiratory Disease, i ricercatori hanno osservato che i farmaci corticosteroidi somministrati per via inalatoria/beta-agonisti a lunga durata…

Leggi

Asma pediatrica e microbioma

Uno studio uscito nel 2023 sulla rivista Microorganisms ha indicato l’associazione tra il microbioma e il rischio di sviluppare l’asma nei bambini. Gli autori della ricerca, condotta in Arabia Saudita, hanno effettuato una revisione sistematica di venticinque studi sull’associazione tra asma e microbioma delle…

Leggi

BPCO: riabilitazione polmonare con attrezzature minime

I programmi di riabilitazione polmonare dedicati ai pazienti affetti da BPCO che impiegano un’attrezzatura minima possono apportare miglioramenti clinicamente significativi nel 6-min walk distance  (6MWD) e nella qualità della vita correlata alla salute (HRQoL). Rappresentano, pertanto, una valida alternativa in contesti in cui l’accesso…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025