Adolescenti con asma: l’effetto del colloquio motivazionale

Uno studio randomizzato controllato condotto presso la Birjand University of Medical Sciences e la Behbahan Faculty of Medical Sciences in Iran ha confermato l’efficacia del colloquio motivazionale sull’aderenza al trattamento degli adolescenti con asma. Il team di ricercatori ha incluso nello studio settantadue pazienti…

Leggi

Revisione dei tumori spermatocitici

Il tumore spermatocitico (ST) è una malattia molto rara che rappresenta circa l’1% delle neoplasie testicolari. Precedentemente classificato come seminoma spermatocitico, questa forma oncologica è attualmente inserita tra i tumori germinali non derivati dalla neoplasia a cellule germinali in situ e presenta caratteristiche clinico-patologiche…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025