Forte aumento di ansia e depressione tra studenti internazionali negli USA

Un’analisi pubblicata su General Psychiatry ha rivelato un preoccupante incremento dei disturbi mentali tra gli studenti internazionali che frequentano le universitĂ  statunitensi. Tra il 2015 e il 2024, i tassi di ansia, depressione e ideazione suicidaria in questa popolazione sono quasi raddoppiati, mentre l’utilizzo…

Leggi

Sertralina efficace su sintomi depressivi e ansiosi dopo due settimane

Un recente studio pubblicato su Nature Mental Health propone un approccio innovativo nell’analisi dell’efficacia degli antidepressivi, focalizzandosi sui singoli sintomi piuttosto che considerare la depressione come un’entitĂ  omogenea. I ricercatori hanno esaminato gli effetti della sertralina, un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina (SSRI),…

Leggi

Rischio aumentato di long covid nei pazienti con disturbi mentali gravi

Un ampio studio di coorte pubblicato su JAMA Network ha evidenziato che i pazienti affetti da disturbi mentali gravi (SMI), come schizofrenia, disturbo bipolare o depressione maggiore ricorrente, presentano un rischio significativamente maggiore di sviluppare sequele post-acute da SARS-CoV-2 (PASC), comunemente note come long…

Leggi

Al 46° Congresso SIFO, un focus sulla pediatria

Dalle terapie off-label alla chirurgia robotica, alle piĂą recenti innovazioni in pediatria: saranno tra i temi che verranno trattati nella sessione “Pediatria a 360° ”, una delle Focus session del 46° Congresso della SocietĂ  Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO), in corso a Genova fino…

Leggi

La realtĂ  virtuale riduce ansia e dolore in chirurgia

Negli ultimi anni, la realtĂ  virtuale (VR) ha mostrato un rapido sviluppo e una crescente applicazione in ambito ospedaliero, in particolare durante le procedure chirurgiche elettive. Tuttavia, la reale portata del suo impatto sugli esiti clinici dei pazienti adulti rimaneva incerta. Una recente revisione…

Leggi

TVP postoperatoria: modello predittivo dopo chirurgia gastrointestinale

La trombosi venosa profonda (TVP) rappresenta una complicanza frequente e potenzialmente fatale dopo un intervento di chirurgia gastrointestinale. Gli strumenti tradizionali di valutazione del rischio si basano su variabili statiche e possono non essere sufficienti per cogliere le variazioni dinamiche del periodo perioperatorio. Uno…

Leggi

ICG-FA riduce le perdite anastomotiche nella chirurgia colorettale mini-invasiva

“L’angiografia con fluorescenza all’indocianina verde (ICGA) riduce in modo significativo le perdite anastomotiche e le complicanze complessive nella chirurgia colorettale mini-invasiva, in particolare per le anastomosi del lato sinistro”, affermano gli autori dello studio pubblicato su The Journal of Surgical Research nel 2025. “Tuttavia,…

Leggi

FragilitĂ  nei pazienti cardiochirurgici: 1 su 3 a rischio

Secondo una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su Annals of Medicine nel 2025, la fragilitĂ  riguarda quasi un terzo dei pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca ed è associata a numerosi fattori di rischio, alcuni dei quali potenzialmente modificabili. Gli autori sottolineano come uno screening…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025