L’immunoterapia contro i tumori avrà in futuro prezzi accessibili?

Negli ultimi due decenni, l’approccio al trattamento del cancro è stato rivoluzionato grazie all’immunoterapia, un metodo che sfrutta il sistema immunitario per combattere le cellule tumorali. Questo settore ha conosciuto due sviluppi chiave: l’uso degli inibitori dei checkpoint, utili soprattutto contro i tumori solidi…

Leggi

Microbiota intestinale e tumori del sangue: possibili interazioni

Nel mondo, le neoplasie ematologiche costituiscono il 6,5% di tutti i tumori. Queste patologie sono caratterizzate da una crescita incontrollata delle cellule emopoietiche e linfoidi accompagnata da un indebolimento del sistema immunitario. È interessante notare che le patologie legate ai tumori del sangue potrebbero…

Leggi

Intelligenza artificiale e linfomi cutanei: revisione

I linfomi cutanei primitivi (CL) costituiscono un gruppo eterogeneo di linfomi a cellule T e B che si manifestano sulla pelle senza alcuna evidenza di coinvolgimento di altre strutture anatomiche al momento della diagnosi. Questi CL differiscono notevolmente dalle forme linfomatose sistemiche in termini…

Leggi

Linfomi del sistema nervoso centrale: aggiornamenti

Il linfoma primario del sistema nervoso centrale (PCNSL) è una rara neoplasia e rappresenta un gruppo di tumori altamente eterogenei. All’interno dei PCNSL, il linfoma diffuso a grandi cellule B del SNC (CNS-DLBCL) emerge come la forma più diffusa. Gli studi di multiomica, che…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025