Migliorare le conoscenze sulla torsione testicolare, campagna social

I maschi adolescenti sono particolarmente inclini alla torsione testicolare, condizione che spesso comporta una successiva orchiectomia. La mancanza di conoscenza delle patologie testicolari, così come la titubanza nel discutere le problematiche genitali, costituiscono ostacoli fondamentali, ma evitabili, che possono impedire il rapido ricorso all’assistenza…

Leggi

DSA: la denuncia, niente strumenti compensativi agli esami di maturitĂ 

Il 5% degli studenti della scuola primaria e secondaria ha disturbi specifici dell’apprendimento, eppure sembra che quello che la legge riconosce come una neuro diversitĂ  per molti sia solo un capriccio o peggio ancora un escamotage per studiare meno o per avere delle agevolazioni nel percorso scolastico.…

Leggi

Rischio di deficit neuromuscolari nell’artrosi al ginocchio

I deficit neuromuscolari sono evidenti in chi soffre di artrosi del ginocchio (KOA): si manifestano nella forza muscolare, nell’attivazione volontaria, nella dimensione muscolare e nella capacitĂ  di controllo della forza. Lo ha evidenziato uno studio pubblicato su Annals of physical and rehabilitation medicine nel…

Leggi

Artrite della mano: due biomarcatori associati

Uno studio pubblicato su Rheumatology nel 2023 ha evidenziato che l’artrite (OA) della mano è associata a livelli piĂą elevati di due biomarcatori: C1M (neoepitopo del collagene di tipo I derivato dalle metalloproteinasi della matrice (MMP)) e hsCRP (Proteina C reattiva ad alta sensibilitĂ ).…

Leggi

Oxaliplatino prima di un PARPi nel carcinoma ovarico con mutazioni BRCA

BRCA

Secondo uno studio pubblicato dalla rivista Therapeutic Advances in Medical Oncology la ricezione di doxorubicina-oxaliplatino liposomiale pegilato (PLD-Ox) prima di un PARPi può migliorare la prognosi nelle pazienti con carcinoma ovarico avanzato sensibile al platino e può fornire vantaggi nel sottogruppo di pazienti con…

Leggi

Risultati nel mondo reale del trattamento con niraparib

I risultati di efficacia di niraparib nel contesto real-world sono coerenti con quelli degli studi clinici randomizzati, secondo uno uno studio multicentrico non interventistico condotto in 8 ospedali cinesi su pazienti che hanno iniziato il trattamento con niraparib tra dicembre 2018 e settembre 2021.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025