Olio d’oliva e rischio di demenza fatale

Un nuovo studio suggerisce che incorporare l’olio d’oliva nella dieta potrebbe aiutare a ridurre il rischio di morire di demenza. I risultati sono stati presentati in occasione del NUTRITION 2023, l’incontro annuale di punta dell’American Society for Nutrition. Gli scienziati hanno analizzato questionari dietetici…

Leggi

Microbioma intestinale, compromissione cognitiva lieve e probiotici

I risultati di un nuovo studio suggeriscono che l’assunzione di un probiotico potrebbe aiutare a prevenire il declino della memoria che può accompagnare l’invecchiamento. La ricerca potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti non invasivi che sfruttano il microbioma intestinale per mitigare il declino…

Leggi

Marker proteici del rischio di demenza in età avanzata

Uno studio che ha coinvolto migliaia di persone con più di 25 anni ha identificato le proteine legate allo sviluppo di demenza. I risultati, pubblicati dalla rivista Science Translational Medicine potrebbero contribuire allo sviluppo di nuovi test diagnostici, o di nuovi trattamenti, per le…

Leggi

Trasmissione verticale del virus dell’epatite B: aggiornamenti

La diffusione del virus dell’epatite B (HBV) rappresenta una significativa problematica di sanità pubblica a livello mondiale considerato che circa 296 milioni di persone sono affette dalla forma cronica della malattia. In particolare, la trasmissione verticale rappresenta una modalità di contagio comune nelle aree…

Leggi

Terapia dell’epatite virale cronica B, C e D: attualità

La maggior parte dei casi di epatite virale cronica è provocata dal virus dell’epatite B (HBV), dell’epatite C (HCV) o dell’epatite D (HDV) e i soggetti che ne soffrono presentano un rischio maggiore di malattia epatica progressiva che porta alla cirrosi e al carcinoma…

Leggi

Cancro dello stomaco: qual è il ruolo di FBXO5?

In Cina, come nel resto del mondo, il cancro dello stomaco rappresenta una delle forme neoplastiche maligne più comuni e letali. Nonostante gli sforzi compiuti nell’ambito dello screening precoce e della lotta contro la resistenza ai farmaci nelle fasi avanzate della malattia, la prognosi rimane…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025