Idecabtagene vicleucel: valore prognostico della malattia residua

Uno studio pubblicato dalla rivista Blood Cancer Discovery ha svelato diverse implicazioni prognostiche delle dinamiche di risposta sierologica e di malattia minima residua dopo terapia con idecabtagene vicleucel (ide-cel) e suggerisce il potenziale valore dello studio della ricomparsa di plasmacellule normali come surrogato della…

Leggi

Nuovo studio sulle cellule Car-T presso il CU Anschutz

Sono iniziate le iscrizioni a un nuovo studio di fase 1 con cellule Car-T presso l’UCHealth University of Colorado Hospital per adulti con leucemia linfoblastica acuta a cellule B (B-ALL). La sperimentazione è la prima avviata attraverso il neonato Gates Institute e sarà la…

Leggi

Gastroenteriti e infezioni cutanee non vanno in vacanza

Batteri e virus non vanno in vacanza nemmeno d’estate. Se nei mesi caldi diminuiscono le infezioni respiratorie, come quelle dovute al virus influenzale e sinciziale, lo stesso non vale per quelle che prendono di mira l’intestino o per alcuni batteri che si diffondono piuttosto…

Leggi

Vaccinazioni pediatriche. Nel 2021 non è stato raggiunto nessuno dei target

La pandemia COVID-19 ha determinato, negli anni 2020 e 2021, un ritardo rilevante nell’erogazione di servizi e prestazioni sanitarie, in particolare su interventi chirurgici programmati, screening oncologici, visite specialistiche ed esami diagnostici. Ritardo che le Regioni, nonostante i finanziamenti dedicati e la definizione dei…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025