Neonatologia: per le cure ad alta intensità necessarie figure specializzate

“Quasi 10.000 bambini in Campania potrebbero nascere in condizioni di maggiore sicurezza”, è quanto ha dichiarato il Prof. Francesco Raimondi, Direttore dell’U.O.C. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in apertura del V Convegno Internazionale di Neonatologia, Neonatology…

Leggi

Infezioni ospedaliere nei neonati: un nuovo sistema di sorveglianza

Il Consorzio internazionale di ricerca NeoIPC ha sviluppato un nuovo sistema di sorveglianza che permetterà alle unità di terapia intensiva neonatale (UTIN) di ridurre l’incidenza delle infezioni ospedaliere nei neonati ad alto rischio, migliorando così la loro salute e il loro benessere. Questo sistema…

Leggi

Logopedisti: “Adattare scuola e modelli di insegnamento a Gen Z”

Il profilo cognitivo dei nativi digitali è molto simile a quello dei dislessici, da cui potremmo ispirarci per cambiare il mondo della scuola e i suoi ‘antiquati’ modelli di insegnamento. Nell’era digitale, infatti, le modalità di elaborazione delle informazioni è olistica e spaziale-visiva, proprio…

Leggi

Salute ginecologica di bambine e adolescenti, un focus di esperti

Anche le bambine e addirittura le neonate possono aver bisogno del ginecologo. Ma gli specialisti sono pronti a gestire queste piccole pazienti? “Non sempre – ammette la professoressa Rosanna Apa, Direttore della UOSD Diagnostica e terapia medica delle disfunzioni mestruali e della sterilità coniugale…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025