Gli interventi psicosociali o comportamentali che riducono il rischio di dipendenza da alcol durante l’adolescenza potrebbero contribuire a prevenire la depressione nella giovane età adulta secondo uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet Psychiatry. In questo studio prospettico di coorte, i ricercatori hanno incluso…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Correlazione tra linfoma di Hodgkin e cancro della mammella: aspetti multidisciplinari
Il trattamento del linfoma di Hodgkin (HL) ha subito notevoli progressi. Le terapie moderne, che combinano chemioterapia meno tossica e radiazioni meno dannose, sono infatti in grado di migliorare la sopravvivenza a lungo termine libera dalla malattia. È però emerso un problema rilevante, ossia…
LeggiDai farmaci alle visite fino al dentista. In 6 anni la spesa out of pocket è cresciuta del 43%
La visita medica sia in intramoenia che dal privato, il dentista, gli esami specialistici ma anche farmaci e dispositivi medici senza dimenticare il ticket. Tutte prestazioni cui il cittadino sempre di più è costretto a mettere mano al portafoglio. È la cosiddetta spesa out…
LeggiBPCO: solfato di magnesio nebulizzato come coadiuvante nel trattamento dell’esacerbazione acuta
I risultati di uno studio recentemente pubblicato nel 2023 su Lung India: official organ of Indian Chest Society hanno rivelato che l’utilizzo di solfato di magnesio nebulizzato può effettivamente migliorare la funzione polmonare del flusso espiratorio e diminuire la necessità di ricovero in terapia…
LeggiLa terapia inalatoria nella BPCO: impatto dell’invecchiamento
La terapia inalatoria è efficace nel mitigare il rischio di deterioramento clinicamente rilevante (CID) nella BPCO, sebbene tale beneficio protettivo possa risultare attenuato nei pazienti più anziani con compromissione della funzione polmonare. Queste conclusioni emergono da uno studio pubblicato nel 2023 sull’International Journal of…
LeggiAsma: incidenza degli anticorpi anti-farmaco
Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su The journal of allergy and clinical immunology. In practice nel 2023 ha esaminato l’incidenza degli anticorpi anti-farmaco (ADAs) e il loro impatto sugli esiti clinici riportati nei pazienti affetti da asma. Il risultato principale dell’analisi, che ha…
LeggiL’efficacia delle statine nel trattamento dell’artrite reumatoide
La Shanghai University of Traditional Chinese Medicine in Cina ha condotto una vasta ricerca sull’utilizzo delle statine nell’artrite reumatoide (AR). Gli autori dello studio hanno ideato una revisione sistematica e una meta-analisi per esaminare il ruolo delle statine nei pazienti affetti da questa patologia,…
LeggiPeso e indice di massa corporea nella risposta ai trattamenti per l’artrite infiammatoria: una revisione del 2023
Secondo gli autori di una revisione sistematica pubblicata nel 2023 su Autoimmunity reviews, il peso e l’indice di massa corporea (BMI) dovrebbero essere presi in considerazione nel piano di trattamento dei pazienti affetti da artrite infiammatoria (AI). I pazienti in sovrappeso e/o obesi con…
LeggiSindrome dell’ovaio policistico e fecondazione assistita: uno studio australiano
Le donne affette da sindrome dell’ovaio policistico rispondono bene ai trattamenti per la fertilità e hanno gli stessi tassi di gravidanze dopo i trattamenti delle donne senza la malattia. A mostrarlo è una ricerca dell’Università del Queensland, in Australia, guidata da Katrina Moss, pubblicata…
LeggiGestione della psoriasi pediatrica: analisi delle visite in uno studio USA
L’uso di trattamenti off-label è comune nei pazienti pediatrici con psoriasi e la gran parte dei bambini con psoriasi viene trattato con farmaci per via topica, evitando i corticosteroidi. A mostrarlo è uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy da un team guidato da…
LeggiFondazione Consulcesi: con Street Child Italia al via la costruzione di una scuola in Liberia
Per centinaia di bambine e bambini di Fahn Jack, come di tantissime altre comunità rurali della Liberia, l’istruzione è ancora un sogno. Alcuni, pur percorrendo chilometri a piedi, non raggiungerebbero comunque la scuola più vicina: le famiglie non dispongono del denaro necessario per iscrivere i…
LeggiDipendenza da videogame, attenzione alle ‘loot box’ sotto l’albero
Si chiamano ‘loot box’ e sono ‘pacchetti misteriosi’ da utilizzare nel mondo dei videogiochi. Si comprano con denaro reale e il loro contenuto può essere scoperto solo ad acquisto concluso. Le ‘loot box’ offrono ai giocatori di videogames ricompense casuali: strumenti di gioco, potenziamenti, funzioni…
LeggiEtà del primo ciclo influirebbe sul rischio di diabete di tipo 2 e di ictus
Avere il menarca prima dei 13 anni sarebbe legato a un aumentato rischio di sviluppare diabete di tipo 2 in tarda età. A mostrarlo è una ricerca pubblicata sul BMJ Nutrition Prevention & Health, secondo il quale la precocità del ciclo sarebbe collegata anche…
Leggi