Microbiota intestinale e tumori del sangue: possibili interazioni

Nel mondo, le neoplasie ematologiche costituiscono il 6,5% di tutti i tumori. Queste patologie sono caratterizzate da una crescita incontrollata delle cellule emopoietiche e linfoidi accompagnata da un indebolimento del sistema immunitario. È interessante notare che le patologie legate ai tumori del sangue potrebbero…

Leggi

Un’attività fisica leggera nell’adolescenza riduce il colesterolo

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, gli adolescenti e i giovani adulti che svolgono un’attività fisica leggera hanno livelli di colesterolo più bassi. “Livelli elevati di colesterolo fin dall’infanzia sono stati associati a un rischio del 30% di attacchi…

Leggi

L’educazione preoperatoria del paziente può ridurre l’uso di oppioidi

Gli interventi di educazione preoperatoria del paziente si dimostrano promettenti per il miglioramento dei risultati postoperatori riguardanti il dolore, secondo uno studio pubblicato sul Canadian Journal of Pain. “Studi recenti hanno dimostrato che la formazione preoperatoria del paziente può avere un impatto positivo sul…

Leggi

Risposte centrali nei confronti dello stress

I disturbi psichiatrici legati allo stress, come l’ansia e il disturbo depressivo maggiore, sono spesso correlati all’infiammazione sistemica. Ricerche recenti hanno rivelato che lo stress può causare alterazioni nell’emopoiesi portando ad un aumento dei monociti, dei neutrofili e a una diminuzione dei linfociti. Questi…

Leggi

Efficacia dell’esmetadone-HCl (REL-1017) nel trattamento della depressione

Questa revisione offre un’analisi dei recenti studi che stanno aprendo la strada allo sviluppo dell’esmetadone come potenziale nuovo farmaco per trattare la depressione. L’esmetadone fa parte della classe di farmaci noti come antagonisti non competitivi del recettore N-metil-D-aspartato (NMDAR). Ha dimostrato la sua efficacia…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025