Cambio al vertice della Radioterapia del Policlinico Abano di Abano Terme, presidio ospedaliero della Regione Veneto. Il nuovo responsabile è il dottor Fabio Busato, già in servizio, che succede al dottor Alessandro Testolin, recentemente andato in pensione. Lo specialista ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Boom di test ‘fai da te’ per lo streptococco in farmacia
Non solo tamponi ‘fai-da-te’ per la diagnosi del Covid-19. Come noto, nelle farmacie italiane si possono trovare spesso interi scaffali dedicati ai test casalinghi per ricercare e diagnosticare, con una percentuale variabile di attendibilità, un’ampia varietà di patologie e condizioni. Prodotti che, come nel caso…
LeggiAl via il Pnrr dell’autismo, avviati 500 progetti
In campo oltre 500 progetti per l’autismo. Vanno dall’assistenza diretta, (voucher , assegno di cura) all’inserimento lavorativo, progetti dell’abitare, attività sociali. Le iniziative sono sostenute con il Fondo inclusione di 100 milioni pubblicato in Gazzetta ufficiale il 10 ottobre 2022. I dati sono contenuti…
LeggiVaccinazioni. Dalla Siti una guida alle buone pratiche
Descrivere “l’anatomia” e la “fisiologia” del Sistema vaccinale italiano con le sue caratteristiche, i centri di riferimento per la governance e i punti di erogazione centrali e periferici attraverso la definizione di princìpi operativi e relative azioni, utili a chiarire il ruolo delle componenti…
LeggiRelazione tra dieta mediterranea, digiuno intermittente e dieta chetogenica in ambito oncologico
La crescente prevalenza globale del cancro, attualmente la seconda causa di morte, ha reso sempre più evidente l’importante ruolo che gioca l’alimentazione nel determinare il rischio di sviluppare questa malattia. Inoltre, le ricerche indicano che le variazioni nel microbiota intestinale non solo sono legate…
LeggiModifiche nutrizionali e dello stile di vita per combattere il cancro
Il cancro, grazie alla sua rilevante componente metabolica, offre opportunità di trattamento a basso costo poiché è possibile agire contro di esso attraverso modifiche della dieta e dello stile di vita con un investimento minimo. La teoria di Warburg suggerisce che le cellule tumorali…
LeggiAdenocarcinoma duttale del pancreas e nutrizione: ruolo della dieta e della salute intestinale
L’incidenza globale del cancro al pancreas è in costante aumento e l’adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC), che è stato correlato all’infiammazione cronica, rappresenta la forma più diffusa. Un elemento chiave in questo contesto è rappresentato dal microbiota intestinale, rivelatosi un fattore cruciale nella regolazione delle…
LeggiImpiego dell’integrazione nutrizionale orale (ONS) nel trattamento delle neoplasie gastrointestinali
La malnutrizione rappresenta una problematica diffusa tra i pazienti colpiti da cancro gastrointestinale (GI). L’impiego di integratori alimentari orali (ONS) nella terapia nutrizionale delle neoplasie ha dimostrato efficacia nel migliorare lo stato nutrizionale dei pazienti. Tuttavia, la presenza di sintomi correlati al cancro può…
LeggiTrattamento locale del carcinoma della prostata oligometastatico
Il cancro metastatico della prostata costituisce ancora una sfida globale con esiti spesso fatali. Tradizionalmente, questa forma tumorale viene trattata principalmente con terapie sistemiche, ma si stanno utilizzando sempre di più trattamenti locali per una cura precoce della malattia, soprattutto nei pazienti con neoplasie…
LeggiAspetti generali dell’endometriosi
L’endometrio umano, un intricato tessuto bersaglio ormonale, si compone di due strati distinti: il basale inferiore e il funzionale superiore. Quest’ultimo va incontro a un ciclo di ispessimento e perdita senza lasciare cicatrici residue e senza compromissione della funzionalità. Questo processo mensile, il ciclo…
LeggiCarcinoma neuroendocrino a piccole cellule del collo uterino: aggiornamenti
Il carcinoma neuroendocrino a piccole cellule della cervice (SCNECC) rappresenta una forma rara ma aggressiva di tumore uterino ed è spesso associato all’infezione da papillomavirus umano (HPV). Le sfide terapeutiche poste da questa rara neoplasia sono accentuate dalla presenza limitata di studi clinici e…
LeggiScelta personalizzata delle protesi peniene nei casi di disfunzione erettile: revisione
Le protesi o gli impianti penieni rappresentano un’opzione eccellente per gli uomini che soffrono di disfunzione erettile refrattaria al trattamento medico o che presentano controindicazioni della gestione farmacologica di questa condizione. Questa recensione narrativa esplora i vari tipi di protesi peniene e formula considerazioni…
LeggiTrattamento del cancro dello stomaco in fase iniziale con resezione endoscopica
La resezione endoscopica (ER) si configura come un trattamento altamente efficace per il cancro gastrico precoce (EGC) non metastatico. L’attuale pratica di resezione endoscopica della mucosa (EMR) si distingue per la sua facilità di esecuzione, le ridotte complicanze e l’applicabilità in presenza di lesioni…
Leggi