Le sindromi beta-talassemiche sono un gruppo di malattie ereditarie del sangue caratterizzate da una ridotta produzione o assenza delle catene della beta-globina, elemento costitutivo dell’emoglobina, proteina responsabile del trasporto di ossigeno attraverso l’organismo. Generalmente, i pazienti affetti da beta-talassemia soffrono di sintomi di diversa…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Virus respiratori nei bambini: boom di accessi in pronto soccorso pediatrico. L’esperienza del AOU G. Martino
Sempre più bimbi in ospedale per patologie respiratorie. È un trend in crescita quello che negli ultimi giorni sta caratterizzando gli accessi presso il pronto soccorso pediatrico dell’AOU “G. Martino” di Messina, con una quota sostanziale di ricoveri anche presso la terapia intensiva neonatale…
LeggiAumento dei test per l’HIV e della PrEP tra transgender, negli USA, tra il 2014 e il 2021
Tra il 2014 e il 2021 c’è stato un aumento nel numero delle persone transgender che si sono sottoposte a un test per l’HIV e che hanno ricevuto la profilassi pre esposizione (PrEP). A mostrarlo è una ricerca pubblicata su Annals of Internal Medicine,…
LeggiVaccino contro il vaiolo per via intradermica efficace anche nelle persone con HIV
La somministrazione intradermica del vaccino JYNNEOS contro il vaiolo, che protegge anche nei confronti del vaiolo delle scimmie, protegge le persone che hanno un’infezione da HIV. A mostrarlo, in uno studio pubblicato sul Journal of Medical Virology, è un gruppo di ricercatori della Pompeu…
LeggiHIV: persone con cariche virali più elevate hanno tassi più alti di virus ricombinante
La popolazione di persone con HIV che conta cariche virali più elevate ha anche tassi più elevati di virus ricombinante. È la conclusione cui è arrivato un articolo pubblicato su Molecular Biology and Evolution da Elena Romero e Alison Feder, dell’Università di Washington a…
LeggiRopivacaina è sicura ed efficace nell’analgesia di pazienti pediatrici sottoposti a tonsillectomia
I risultati di uno studio pubblicato su Laryngoscope hanno mostrato la sicurezza e l’efficacia della ropivacaina come analgesico rispetto al placebo tra i pazienti pediatrici sottoposti a tonsillectomia. “Abbiamo voluto valutare l’efficacia analgesica dell’infiltrazione di ropivacaina nella fossa tonsillare in pazienti pediatrici sottoposti a…
LeggiL’agopuntura potrebbe dare sollievo ai pazienti con disturbo associato al colpo di frusta
Secondo uno studio pubblicato su BMJ Open, l’agopuntura può avere un valore clinico nella riduzione del dolore e nell’aumento dell’intervallo di movimento del collo per i pazienti con disturbo associato al colpo di frusta. “Il nostro lavoro mirava a stabilire prove cliniche per l’agopuntura…
LeggiL’obesità peggiora il dolore nell’artrosi del ginocchio
I pazienti con artrosi del ginocchio e obesità presentavano dolore al ginocchio e funzionalità auto-riferita peggiori rispetto ai pazienti non obesi, secondo uno studio pubblicato su BMJ Open. “L’obiettivo del nostro studio era quello di delineare le disparità tra i pazienti con artrosi del…
LeggiInterventi alla colonna vertebrale: duloxetina efficace per il trattamento del dolore
Secondo uno studio pubblicato sul North American Spine Society Journal, la duloxetina può essere un’opzione terapeutica sicura ed efficace per il dolore postoperatorio conseguente a un intervento chirurgico alla colonna vertebrale. Il dolore postoperatorio dopo un intervento chirurgico alla colonna vertebrale è un grave…
LeggiChirurgia bariatrica: l’approccio robotico può essere utile per pazienti con obesità grave
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Robotic Surgery, l’applicazione della tecnologia robotica agli interventi di chirurgia bariatrica potrebbe essere giustificabile, nonostante un costo più elevato della tecnologia laparoscopica, in pazienti particolarmente difficili, come quelli con problemi di obesità estrema. “L’aumento dei tempi e…
LeggiRimuovere le viti in maniera mininvasiva, sicura e veloce, è possibile con un nuovo metodo
Un metodo modificato per rimuovere le viti dopo la guarigione del paziente, gestito con fissazione percutanea con vite peduncolare mininvasiva, presentato in uno studio pubblicato sul Journal of Pain Research, può abbreviare il tempo chirurgico, ridurre la perdita di sangue e ridurre il costo…
LeggiChirurgia robotica: un algoritmo migliora le immagini e permette di intervenire meglio in videochirurgia
Un algoritmo preparato da un gruppo di ricerca guidato da Feng Wang, della Tianjin University, Tianjin, Cina, e presentato in uno studio pubblicato sul Journal of Robotic Surgery, può aiutare i chirurghi a ottenere immagini di alta qualità durante i loro interventi. “La chirurgia…
LeggiNella timectomia precoce l’approccio toracoscopico subxifoideo modificato permette risultati migliori
La timectomia toracoscopica subxifoidea modificata (MSVATS) offre condizioni operative più convenienti, una migliore visione della cavità pleurica e una timectomia più completa nel trattamento del timoma precoce, secondo uno studio pubblicato su BMC Cancer. “L’efficacia e la sicurezza della timectomia toracoscopica subxifoidea (SVATS) nella…
Leggi