Armonizzare le linee guida per una FA più sicura

L’ablazione chirurgica della fibrillazione atriale (FA) è sicura e generalmente raccomandata durante interventi di cardiochirurgia, ma ci sono molte discrepanze nelle linee guida internazionali su quando e per chi sia indicata. Una revisione sistematica delle principali linee guida pubblicata nel 2024 su European Heart…

Leggi

Anticorpi anti-TFAM nel lupus: legame tra danno mitocondriale e trombosi

Un sottogruppo di pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico (LES) presenta anticorpi diretti contro TFAM, una proteina mitocondriale coinvolta nell’organizzazione del DNA mitocondriale. Secondo uno studio pubblicato su Annals of the Rheumatic Diseases, questi autoanticorpi non solo definiscono un fenotipo trascrizionale distinto, ma sono…

Leggi

Affaticamento persistente post TIA: un problema sottovalutato

Contrariamente alla definizione classica di attacco ischemico transitorio (TIA), che presuppone l’assenza di sintomi residui oltre le 24 ore, un nuovo studio pubblicato su Neurology evidenzia come oltre la metà dei pazienti continui a soffrire di affaticamento patologico fino a un anno dalla diagnosi.…

Leggi

Terapia antivirale in pazienti con epatite B cronica e ALT normale

L’efficacia della terapia antivirale nei pazienti con epatite cronica B (CHB) con livelli normali di alanina aminotransferasi (ALT) è controversa. Un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione con lo scopo di esaminare e di analizzare sistematicamente l’efficacia antivirale in pazienti con CHB e ALT…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025